Ho studiato al liceo artistico, ho il diploma di laurea in fashion design (moda) meglio conosciuto come stilista. Mi piace disegnare e dipingere, fare lavori manuali e, in generale, mi piace la creatività.
Da poco mi sono appassionata alla realizzazione di bambole reborn, che chiamo i miei bimbi, ai quali spesso cucio personalmente i vestitini.
Il Reborn è una tecnica artistica di provenienza americana e consiste nel trasformare semplici bambole in vinile in bebè da collezione. Il processo, abbastanza lungo, inizia con l’eliminazione della vernice originaria della bambola (vinile o silicone) con l’utilizzo di solventi.
Una volta lavate e asciugate le parti sono pronte per essere colorate, utilizzando varie tecniche come olii, inchiostri, acrilici. Il colore viene applicato in più strati in modo da riuscire a creare tinte naturali. Si procede poi alla cura dei dettagli dipingendo bocca, unghie, sopracciglia, le pieghette della pelle. Nei bebè ad occhi aperti quelli originari vengono sostituiti con occhi acrilici o in vetro simili all’iride umana.
I capelli in mohair possono essere applicati con aghi da feltratura con la tecnica del rooting, che consiste nell’inserire pochi capelli per volta con un effetto molto naturale oppure si mettono parrucchine in mohair o in fibre sintetiche. Si aprono le narici in modo da dare l’impressione che il bimbo respiri, e viene appesantito il corpo in stoffa e gli arti con materiale plastico, si può mettere il ciuccio magnetico e infine si procede alla scelta dei vestiti, degli accessori e… del nome.

Elena Nastasi

E-mail: [email protected]
http://wwwelfinalebamboledielena.blogspot.com
http://www.letteraturaalfemminile.it/lebambolereborndielena.htm

Michele
nmichele - LE 
 BAMBOLE DI ELENA NASTASI

Mandy
nmandy - LE 
 BAMBOLE DI ELENA NASTASI

Acorn
nacorn - LE 
 BAMBOLE DI ELENA NASTASI

Categorizzato in: