(ANSA) – ROMA, 21 GIU – Le elezioni appena svolte, nonostante l’exploit della Gruber in termini di preferenze, sembrano confermare una tendenza femminile a votare solo candidati uomini, senza grande fiducia nelle capacita’ di governo delle donne. A rivelarlo e’ un sondaggio realizzato da Ipr Marketing, istituto di sondaggi di opinione guidato da Antonio Noto, che ha interrogato un campione di 800 donne elettrici, disaggregate per eta’ ed area di residenza (Nord, Centro e Sud). Il 53% delle donne ha espresso una o piu’ preferenze solo a uomini, contro un 22% di elettrici che ha scelto almeno una donna ed un 25% che ha preferito non esprimere alcuna preferenza. Le elettrici non avrebbero quindi molta fiducia nelle capacita’ di governo femminile: se ci fosse un ipotetico governo di sole donne, solo il 29% del campione ritiene che le cose andrebbero meglio; prevale nettamente anche qui l’opinione (54%) di chi ritiene che tutto rimarrebbe allo stesso modo, mentre solo l’8% pensa che ci sarebbe un peggioramento. Secondo la societa’ Ipr Marketing da questi risultati emerge come vi sia un problema di comunicazione delle candidate donne, soprattutto nei confronti degli elettori del proprio sesso.”Se infatti la maggioranza preferisce scegliere un uomo piuttosto che una donna nonostante in queste elezioni la presenza di candidate femminili fosse molto piu’ alta che in passato – osserva Antonio Noto, direttore di Ipr – non c’e’ evidentemente sufficiente fiducia in queste donne, forse perche’ non conosciute abbastanza; manca ancora insomma l’abitudine ad una maggiore presenza in politica delle donne e in mancanza di una riconoscibilita’ forte, come nel caso della Gruber, occorre uno sforzo maggiore per raggiungere gli elettori”.
Articoli Correlati
JUVENTUS WOMEN, GAMA: “IL CALCIO FEMMINILE STA CAMBIANDO”
Questo articolo si legge in 1 minuti
NOTRE DAME DE PARIS, IL DOLORE DELLE STAR POSTATO SUI SOCIAL
Questo articolo si legge in 1 minuti
WHATSAPP SI UNIRA’ A MESSENGER E INSTAGRAM: ECCO LE NEWS SULLA FUTURA INTEGRAZIONE
Questo articolo si legge in 1 minuti
CASO CUCCHI, SVOLTA DELL’ARMA: “PRONTI A COSTITUIRCI PARTE CIVILE CONTRO CARABINIERI INFEDELI”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
UNIONCAMERE STIMA 125 MILA ASSUNZIONI FEMMINILI NEL 2004
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti