La sensibile disponibilità del Dott. Umberto Manca, Direttore artistico, unitamente a quella della signora Maria Porretta Cianfarani, di Lenny, Donina e Theresa Lombardi, figli del compianto Johnny, e dei vari promotori di programmi regionali, ha consentito la messa in onda di poesie italiane, dedicate alla mamma, nel corso delle celebrazioni che hanno avuto luogo alla Chin Radio International di Toronto. Tra queste emergono, per la particolare bellezza, le poesie di Francesca Santucci, “Soltanto la mia mamma”, tratta da La Vana Attesa (2000), “La Rosa più bella”, tratta da L’Ultimo Viaggio (2002), e “Un bacio solo darei a risvegliarti”, tratta da Rosa e Croce (2006). Quest’ultima poesia, ispirata dalla morte improvvisa della mamma dell’Autrice, esprime in una delicata simbiosi, una profonda armonia tra l’autenticità del dolore che esprime e la bellezza della resa estetica. La Chin sta dando eloquenti segnali di un’attenzione dedicata alla scienza dell’anima ed all’espressione delle emozioni e dei sentimenti, in un’epoca che apparentemente li trascura.

La poesia parla a nome di tutti e il poeta si fa interprete di valori perenni.

Antonia Chimenti

Categorizzato in: