Recensione di Ornella Nalon

eb - "L'ETA' 
 BIANCA" DI ALESSANDRO MOSCÈ

L’età bianca di Alessandro Moscè, Avagliano Editore, 2016. L’età senza compromessi e falsità degli adolescenti e dei sognatori.

Nell’intervista ad Alessandro Moscè che feci il giorno dell’uscita del suo romanzo “L’età bianca”, emergeva come questo libro fosse personale e sentito. È un romanzo autobiografico, una novel non fiction, che con “Il talento della malattia” compone un dittico.
Dopo trent’anni instauro una complicità sentimentale che prende il sopravvento. Torno nell’ospedale dove da bambino ho rischiato di morire, come fosse una resa dei conti con il destino. Se ne “Il talento della malattia” raccontavo la guarigione dal sarcoma di Ewing anche grazie all’amore per il calcio, qui subentrano la seduzione dell’adolescenza e suoi tormenti, la reticenza nel donarsi, il timore di mettersi a nudo, la forza della scrittura e la conoscenza di grandi poeti contemporanei come Mario Luzi, nella memorabile cena in un ristorante di Senigallia. Allo stesso tempo percorro l’Italia degli anni Ottanta e Novanta, in cui è possibile riconoscersi.

Continua a leggere: “L’età bianca” di Alessandro Moscè, recensione di Ornella Nalon

http://www.gliscrittoridellaportaaccanto.com

Categorizzato in: