Succede a Polla, un comune italiano in provincia di Salerno, dove un libraio cerca di spingere la comunità a riciclare regalando libri

pol - LIBRI 
 IN CAMBIO DI RIFIUTI: LA BELLA INIZIATIVA DI UNA LIBRERIA CHE 
 SPINGE A RICICLARE

Di Chiara Ridolfi
Libri in cambio di rifiuti, un modo per smaltire in maniera corretta plastica e alluminio, invitando gli abitanti a leggere. Questa è l’iniziativa che è stata messa in atto a Polla, un comune in provincia di Salerno, dove Michele Gentile, titolare della libreria Ex Libris Cafè, ha lanciato l’idea. Michele non è nuovo a progetti che mirano a sensibilizzare i propri concittadini a leggere e ad appassionarsi alla lettura.
Nel 2002 infatti aveva proposto e messo in atto “libro sospeso”, un progetto che ha lo stesso funzionamento del caffè sospeso, tanto famoso a Napoli. I clienti della libreria possono infatti comprare due libri e lasciarne uno in negozio per regalarlo a chi non ha le possibilità economiche per acquistarlo.
Il progetto “libro sospeso” permette alla persona non solo di acquistare un libro in più e di regalarlo, ma anche di decidere se destinare il libro ad una persona qualsiasi o ai ragazzi che stanno scontando una pena in un carcere minorile. Michele Gentile dopo questa iniziativa, ancora attiva nella libreria di Polla, torna a proporre un’altra bellissima idea: Non rifiutiamoci.
Un’idea semplice che prevede di regalare un libro alle persone che portino alluminio o plastica da riciclare.

Continua a leggere: Libri in cambio di rifiuti: la bella iniziativa di una libreria … – SoloLibri.net

Categorizzato in: