(OMNIROMA) Roma, 28 giu – “Le donne lavorano in tutti i settorima ai vertici ci sono sempre gli uomini. Purtroppo anche inconsiglio comunale abbiamo lo stesso numero di consiglieri del1947: in aula Giulio Cesare ci sono solo 5 donne e tutte dei Ds, nessuna del centro destra e della Margherita”. Lo ha detto Mariella Gramaglia, assessore capitolino alla Semplificazione amministrativa, intervenuta questa mattina alla tavola rotonda “Oltre il voto: dall’appartenenza alla piena cittadinanza” organizzata nell’ambito del convegno “Da elettrici ad elette. Dal diritto di voto alla cittadinanza piena”. Voluto dall’Università “La Sapienza”, con il patrocinio dell’assessorato alle Pari opportunità della Regione Lazio e il comitato nazionale “Donne della Repubblica”, il convegno, che si è aperto ieri nell’aula magna del rettorato, è stato organizzato in occasione del 60ò anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia. Per Gramaglia “noi abbiamo ancora una rappresentanza femminile molto bassa negli organismi di rappresentanza. Se guardiamo la serie storica in Europa dal momento del voto alle donne a oggi vedremo che è in salita – ha proseguito – mentre in Italia la situazione è altalenante, non abbiamo nessun progresso stabile e visibile, dobbiamo impegnarci di più perché le donne in Italia lo meritano”. Gramaglia ha ricordato che il sindaco, Walter Veltroni, in campagna elettorale si è impegnato a portare il 50% delle donne nei consigli di amministrazione delle aziende comunali. “Dobbiamo aiutarlo a raggiungere questo obiettivo – ha concluso – così come dobbiamo sostenere le donne in Parlamento nella battaglia per le ‘quote rosa’”.

Autore

Categorizzato in: