Parma, una mostra sulle donne protagoniste nella Scienza
Roma, 23 OTT 09 (Velino) – “Scienza: la parola alle donne” prevede poi incontri di approfondimento aperti ai cittadini su tematiche scientifiche di frontiera: la Fisica delle particelle elementari (23 ottobre), le Nanoscienze il 29 ottobre e la formazione scientifica il 12 novembre, l’aspetto avventuroso e spericolato della vita delle scienziate il 19 novembre; aspetti scientifici e implicazioni etiche delle Biotecnologie il 26 novembre. L’iniziativa riserva anche uno spazio agli studenti. La mostra “Microcosmo con Vista” dell’universita’ di Parma, in collaborazione con l’Imem-Cnr, l’Istituto nazionale di fisica nucleare, il Cern, il Dipartimento di Fisica dell’Universita’, propone un percorso didattico interattivo che consente di avvicinarsi al mondo delle particelle elementari mediante la sperimentazione diretta. Un percorso realizzato in collaborazione con l’associazione Googol di Parma consentira’ di aprire la mostra anche ai bambini della scuola primaria (tutti i venerdi’ mattina per tutta la durata della mostra). Il documentario ‘Scienza: singolare femminile’, ideato e realizzato da un gruppo di ricercatrici delll’Imem-Cnr, si rivolge agli studenti mostrando, tramite immagini e racconti, l’esperienza, l’impegno e la passione di donne che lavorano nella ricerca scientifica.
Commenti