Tre giorni fra le note
Un programma fittissimo di incontri, seminari concerti
CREMONA – C’è il testamento olografo del grande maestro Antonio Stradivari, con i suoi violini e un raro esemplare di chitarra sua creatura, un inedito Giuseppe Mazzini chitarrista, violini ricoperti della preziosissima ambra del Baltico, le nuove tecnologie della musica 2.0, musicisti ed esperti di livello internazionale come Alfred Brendel, Micheal Nyman, il direttore della Deutsche Grammophone, il direttore artistico della London Philarmonic Orchestra. Sono soltanto alcune delle attrazioni della 27esima edizione di Mondomusica, la più importante esposizione al mondo dedicata agli strumenti musicali di alto artigiano che si svolge a CremonaFiere fino a domenica.
“Quest’anno – afferma Antonio Piva, presidente di CremonaFiere – sono 238 gli espositori, 200 tra musicisti e relatori da 27 Paesi rappresentati e oltre 90 gli eventi di grande qualità. A livello internazionale è in corso un’evoluzione tumultuosa del settore musicale, dove si vanno sviluppando nuovi e innovativi sistemi didattici. Abbiamo deciso, quindi, di introdurre questi nuovi temi e presentare il loro mercato di riferimento a Mondomusica e Cremona Pianoforte perché è anche attraverso le nuove tecnologie che si può catturare l’attenzione, soprattutto del pubblico più giovane, verso lo strumento classico di alto artigianato”. (settembre 2014)
Commenti