Los Angeles, 2 nov. – (Adnkronos) – E’ morta nella sua casa del Connecticut a 106 anni di eta’ Gladys Tantaquidgeon, la nonnina dei Moicani, la tribu’ degli indiani d’America che oggi conta soltanto 1700 membri. Era la piu’ vecchia discendente di quel ‘Uncas’ che il romanziere James Fenimore Cooper nel 1826 descrisse come ‘L’ultimo dei mohicani’.
Proprio a proposito del famoso romanzo, arrivato anche sul grande schermo nel 1992 in un film interpretato da Daniel Day-Lewis, l’anziana indiana aveva detto di non averlo mai letto. E comunque, si legge sul ‘Los Angeles Times’, in un’intervista di 15 anni fa la Tantaquidgeon (che vuol dire ‘Piede veloce’ nella loro lingua) aveva bollato il libro come ”un falso storico” perche’ ”la mia tribu’ ovviamente -aveva sottolineato- non e’ affatto scomparsa”.
Nata il 15 giugno del 1899, Gladys Tantaquidgeon rappresentava la decima generazione dell’antenato Uncas che, contrariamente alla leggenda descritta nel romanzo ‘L’ultimo dei Moicani’, visse fino ad 80 anni ed ebbe molti figli. ”Molta gente rimane stupita quando viene a sapere che i Moicani esistono ancora, dopo aver sentito tutta la vita quella storia sull’ultimo dei Moicani”, aveva raccontato in passato Gladys al ‘Times’, ammettendo poi con un sospiro di contribuito alla sopravvivenza della sua tribu’: ”Ho abbandonato la causa -aveva detto- Non mi sono mai sposata e non ho avuto figli”.
Dopo gli studi in antropologia all’universita’ della Pennsylvania, Gladys era diventata una esperta di medicina tradizionale, imparando i segreti delle erbe dalla nonna e dalle prozie. Di fronte al casino’ di Uncasville che registra 12 milioni di visitatori all’anno e garantisce prosperita’ alla tribu’, c’e’ una
statua che raffigura questo medico donna indiano. Ieri, alla notizia della sua morte, la statua e’ stata ricoperta da un drappo nero. Una pronipote di Gladys, Melissa Tantaquidgeon Zobel, nel 2000 ha descritto nel libro ‘Medicine Trail: The life and lessons of Gladys Tantaquidgeon” tutta la storia e la vita della sua nonnina.
Commenti