Roma, 5 mar – “Con Tina Lagostena Bassi l’Italia perde una donna di straordinarie intelligenza e sensibilità umana, protagonista attiva della vita civile del Paese, da sempre impegnata in difesa delle donne, tanto nelle aule di tribunale quanto nella politica”.
Lo dichiara Wanda Montanelli, responsabile nazionale del Dipartimento Politiche di Genere e della Consulta Donne dell’Italia dei Valori appresa la notizia della scomparsa di Augusta Lagostena Bassi.
“Per chi, come me, ha avuto il privilegio di conoscere Tina da molti anni – ha aggiunto Montanelli – la sua perdita risulta ancora più grave e dolorosa. Tina resta un esempio di coerenza, onestà intellettuale e determinazione unite a quella eccezionale competenza in materia giuridica che tutti conosciamo. Non dimentichiamoci di come venivano considerate e trattate nel nostro Paese le donne che subivano violenza prima della svolta culturale segnata dallo storico “Processo per stupro”. Non dimentichiamoci del suo straordinario impegno verso la causa femminile concretizzatosi anche attraverso il ‘Telefono Rosa’ di cui fu cofondatrice”.
“Nel centenario della Giornata Internazionale della Donna – conclude l’esponente Idv – sarebbe bello che la battaglia per il riequilibrio dei generi ripartisse proprio dalle sue idee. Non lasciamo cadere nel vuoto l’appello lanciato alle istituzioni da Tina in occasione della prima Festa Nazionale dell’Italia dei Valori contro quella che definiva la “Democrazia incompiuta”. Chi crede nella possibilità di una realtà sociale più giusta non può non riconoscersi nei principi e in tutte le battaglie culturali intraprese da Tina e non continuare ad operare nel solco dei suoi alti insegnamenti”.

LAGOSTENA BASSI: IL CORDOGLIO DI FAUSTO BERTINOTTI

(ANSA) – ROMA, 5 MAR – Il Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, ha inviato il seguente messaggio alla famiglia Lagostena Bassi: ”Ho appreso con commozione la notizia della scomparsa di Tina Lagostena Bassi, parlamentare della Repubblica nella X e nella XII legislatura, di cui ricordiamo l’appassionato impegno civile per l’affermazione di una cultura dell’uguaglianza e dei diritti. A nome mio personale e della Camera dei deputati a voi tutti giungano i sentimenti del cordoglio piu’ profondo e della sentita partecipazione al vostro dolore”.

POLLASTRINI, TUTTE DONNE ITALIANE GRATE A LAGOSTENA BASSI

Roma, 5 mar. (Adnkronos) – “Se la violenza sessuale e’ oggi reato contro la persona e non contro la morale, lo dobbiamo anche a lei. Di questo e di una esistenza intera spesa nella battaglia per la parita’, tutte le donne italiane le sono grate”. Cosi’ Barbara Pollastrini manifesta il suo cordoglio per la scomparsa di Tina Lagostena Bassi, morta la scorsa notte a Roma. “Davvero, come recita il titolo del suo ultimo libro, uscito proprio mentre Tina si stava spegnendo, la sua e’ stata una ‘vita speciale’- prosegue la Ministra per i Diritti e le Pari Opportunita’- Cosi’ come realmente e’ stata, parafrasando un altro suo volume, ‘l’avvocato delle donne’. Grazie a lei, noi donne abbiamo imparato a difendere i nostri diritti e a lottare per la loro estensione. Con lei, il Paese perde una grande italiana”.

DOMANI A ROMA I FUNERALI DI LAGOSTENA BASSI
ALLE 14.30 NELLA CHIESA DI SAN ROBERTO BELLARMINO

Roma, 5 mar. (Adnkronos) – Si svolgera’ a Roma domani, giovedi’ 6 marzo, alle ore 14.30 nella Chiesa di San Roberto Bellarmino, in piazza Ungheria/Via Panama, il servizio funebre in ricordo di Tina Lagostena Bassi scomparsa il 4 marzo a Roma all’eta’ di 82 anni. La famiglia informa, in una nota, che Tina Lagostena Bassi “era stata colpita da emorragia cerebrale la notte di domenica e nonostante la pronta assistenza e il ricovero presso Ars Medica il decesso e’ intervenuto nel giro di due giorni”.

IL COMMOSSO OMAGGIO DI NAPOLITANO

(DIRE) Roma, 5 mar. – “Tutte le rappresentanze della societa’ civile ricordano con gratitudine il contributo offerto- con passione e competenza, nelle aule giudiziarie e in Parlamento – da Tina Lagostena Bassi per la difesa della dignita’ delle donne e per la tutela dei diritti che sono loro riconosciuti e garantiti dalla nostra Carta costituzionale. E’ con questo sentimento di commosso omaggio che esprimo ai familiari il mio cordoglio e quello di tutto il Paese”. Questo il messaggio che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato alla famiglia Lagostena Bassi.
(Dire)

Roma, 5 mar. (Apcom) – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, esprime il suo cordoglio e quello “di tutto il Paese” per la scomparsa di Tina Lagostena Bassi. “Tutte le rappresentanze della società civile – sottolinea il capo dello Stato in un messaggio inviato ai familiari – ricordano con gratitudine il contributo offerto, con passione e competenza, nelle aule giudiziarie e in Parlamento, da Tina Lagostena Bassi per la difesa della dignità delle donne e per la tutela dei diritti che sono loro riconosciuti e garantiti dalla nostra Carta costituzionale. E’ con questo sentimento di commosso omaggio che esprimo ai familiari il mio cordoglio e quello di tutto il Paese”.

SILVIA COSTA, CON SCOMPARSA TINA LAGOSTENA BASSI SI E’ SPENTA UNA VOCE LIBERA

Roma, 5 mar. (Adnkronos) – ”Si e’ spenta una voce libera e una donna impegnata con passione civile e grande professionalita’ nella difesa dei diritti umani e giuridici delle donne. Con lei ho condiviso per diversi anni la collaborazione e la presidenza della Commissione Nazionale Pari Opportunita’, culminata nella partecipazione alla Conferenza Onu di Pechino nel 1995, sempre apprezzandone le doti di lealta’, di costante impegno e di amicizia anche al di la’ di diversi orientamenti politici”. Cosi’ l’assessore all’Istruzione, diritto allo studio e formazione della Regione Lazio, Silvia Costa, ha voluto ricordare la scomparsa di Tina Lagostena Bassi. ”Il suo nome – ha aggiunto- restera’ sempre legato, per noi tutte, alla lunga e difficile battaglia che culmino’ nell’approvazione della legge sulla violenza sessuale, che ne ha segnato l’esperienza professionale e politica dal tragicamente famoso processo per i fatti del Circeo fino all’approvazione, nel 1996, della normativa che ha configurato la violenza sessuale come violazione dei diritti della persona. A lei vorrei dedicare un pensiero speciale, a pochi giorni dalla celebrazione del centenario dell’8 marzo”.

IERVOLINO, SCOMPARE UNA DONNA CORAGGIOSA

(ANSA) – NAPOLI, 5 MAR – ”Profondo cordoglio” e’ stato espresso dal sindaco di Napoli, Rosa Iervolino Russo, per la scomparsa di Tina Lagostena Bassi avvenuta a Roma nella tarda serata di ieri. ”Con Tina Lagostena Bassi – ha detto Iervolino – scompare un’amica carissima, una donna coraggiosa e un’ottima professionista alla quale le donne devono molto. Con il suo lavoro sempre intelligente ed incisivo ha contribuito in modo significativo all’approvazione della legge contro la violenza sessuale sulle donne ed e’ stata presente e protagonista in ogni battaglia per la parita’ dei diritti. La ricorderemo – ha concluso il sindaco di Napoli – con affetto e gratitudine”.

‘FORUM’ LA RICORDA, ‘CIAO TINA’

(ANSA) – ROMA, 5 MAR – Un lungo omaggio di circa mezz’ora in apertura della puntata di oggi di Forum: cosi’ Canale 5, Rita dalla Chiesa, i suoi colleghi Santi Licheri e Ferdinando Imposimato e tutti collaboratori del programma hanno ricordato Tina Lagostena Bassi, scomparsa ieri sera a Roma. Subito e’ andato in onda un filmato in cui la Lagostena Bassi, a commento di una sentenza, parla della morte, ”fenomeno che lascia sgomenti e che non si puo’ sfuggire”, e dell’anima che non muore citando San Francesco. Sotto, in sovrimpressione, un cartello con scritto ‘Ciao Tina’. Alla fine, tutti in piedi, dalla conduttrice al pubblico, per un lungo applauso seguito da brevi interventi di Licheri e Imposimato. ”Ti diciamo ‘ciao Tina’ – ha detto la Dalla Chiesa – e grazie per quello che ci hai insegnato. Abbiamo avuto l’ onore di passare questi anni insieme a te, grande donna e grande giudice. Ci rimane il tuo sorriso”. Dalla Chiesa ha anche citato i versi del poeta preferito di Lagostena Bassi, Kahlil Gibral e poi e’ andato in onda un montato di varie immagini di lei a Forum. Infine, Dalla Chiesa ha riportato un messaggio della figlia di Lagostena Bassi, Griselda: chi vuole ricordare Tina – ha detto – lo puo’ fare mandando un’offerta a Medici senza frontiere.

PORRO (UGL), LAGOSTENA BASSI HA SPESO LA VITA PER LE PIU’ DEBOLI
‘CON TINA SE NE VA UNA PALADINA DI MOLTE LOTTE’

Roma, 5 mar. – (Adnkronos) – “Con la scomparsa di Tina Lagostena Bassi le donne perdono una donna forte che ha voluto spendere la sua vita nelle battaglie a difesa delle piu’ deboli. Con Tina se ne va una paladina di molte lotte, un’amica con la quale ho percorso un pezzo della mia vita. Il lasciarci a cosi’ pochi giorni dal centenario dell’8 marzo ci obbliga ancora di piu’ a raccogliere il testimone e a continuare nel comune percorso per l’ottenimento di una giustizia sociale e di una piena parita’”. Lo afferma il segretario confederale dell’Ugl, Marina Porro.

GIOVANI AVVOCATI, LAGOSTENA BASSI ESEMPIO ANCHE PER NOI

Roma, 5 mar. (Adnkronos) – ”Apprendiamo con grande dolore della morte dell’Avv. Tina Lagostena Bassi, storico esempio anche per i Giovani Avvocati, non solo come professionista, ma anche come paladina nella difesa delle donne , del loro ruolo nella societa’ e nell’avvocatura. Prenderemo spunto dalle sue battaglie per continuare a perseguire le pari opportunita’ anche nell’ambito della professione forense”. Lo dichiara Gaetano Romano, Presidente dell”’Associazione Nazionale Praticanti ed Avvocati -Giovani Legali Italiani”. ”Se e’ vero – sottolinea l’associazione- che il numero delle donne avvocato e’ per fortuna aumentano negli ultimi decenni, e’ anche vero che come abbiamo denunciato qualche mese fa in base ad una nostra ricerca, il Consiglio Nazionale Forense, e’ l’unico tra tutti gli organismi istituzionali nazionali degli avvocati in tutto il continente europeo a non avere alcuna donna tra i suoi componenti. Ventisei componenti su ventisei sono uomini. Si pensi che anche nel Consiglio Nazionale degli Avvocati della Turchia e’ presente un componente di genere femminile”. ”Nell’auspicio di avere al piu’ presto un Presidente del Consiglio Nazionale Forense donna, e l’avvocato Lagostena Bassi sarebbe stato l’ideale, continueremo a batterci , come recita l’art 2 del nostro vigente statuto per ”promuovere, almeno a livello interassociativo, eguaglianza di trattamento, considerazione etica e pari opportunita’ a prescindere dall’appartenenza di sesso”, conclude Romano.

SANTELLI, HA LASCIATO SEGNO IN NOSTRA VITA

(ANSA) – ROMA, 5 MAR – ”Scompare una donna ed un grande avvocato che ha lasciato il segno nella nostra vita e nel mondo del diritto. Il grande merito dell’avvocato Lagostena Bassi e’ stato quello di aver trasformato la freddezza di un’aula giudiziaria in diritto vissuto, in un caso umano. Tina ha iniziato all’avvocatura generazioni di donne ed ha saputo costruire un’esperienza che in tutte noi ha lasciato un segno indelebile. Con affetto sono vicina ai figli Griselda e Raimondo a cui vanno le mie piu’ sentite condoglianze”. Sono le parole del cordoglio espresso da Jole Santelli, di Fi.

LOCATELLI (PS), DONNA CON GRANDE CARATTERE

(ANSA) – ROMA, 5 MAR – ”Ho conosciuto Tina Lagostena Bassi tanti anni fa, negli anni ’80. Era una donna sempre sorridente e con un grande carattere”. Cosi’ Pia Locatelli, europarlamentare europea del Partito Socialista. ”Tina – aggiunge – era un’avvocata grintosa e impegnata, ma soprattutto una militante socialista attenta e sensibile ed una donna sempre dalla parte delle donne. Anche grazie a lei, e al suo modo appassionato e diretto di difendere le vittime degli stupri, la violenza sessuale ha cessato di essere una colpa delle donne, come invece prima era nell’immaginario di tanti e nei tribunali”. ”Anche grazie a lei – conclude – il tema della violenza sessuale e’ diventato un problema da risolvere da parte delle istituzioni. Tina era una socialista, una laica, una ‘liberal’: proprio quello che noi oggi ci sentiamo di essere e cerchiamo di realizzare attraverso il Partito Socialista”.

FRANCO (PD): SUA OPERA IMPORTANTISSIMA

(DIRE) Roma, 5 mar. – “La morte di Tina Lagostena Bassi, l’avvocato delle donne, ci addolora profondamente. La sua opera e’ stata importantissima per i diritti femminili”. Lo dice la senatrice del Pd Vittoria Franco, presidente della commissione Cultura. Tina Lagostena Bassi “ha difeso le donne quando lo stupro era considerato solo un reato contro la morale- sottolinea Franco- il suo impegno ha contribuito all’evoluzione non solo del diritto ma anche della coscienza collettiva delle donne, contro la violenza e la discriminazione, per il rispetto e le pari opportunita’”.

LAGOSTENA BASSI: IN USCITA PER PIEMME LA SUA AUTOBIOGRAFIA

(ANSA) – ROMA, 5 MAR – ”Una vita speciale”: si intitola cosi’ l’autobiografia di Tina Lagostena Bassi, scomparsa ieri a Roma, in uscita per le edizioni Piemme il prossimo 18 marzo. Nel libro – scritto con Germana Monteverdi – una delle donne che ha piu’ contribuito a influenzare la vita civile del Paese racconta la sua storia, fitta di avvenimenti, di battaglie, di ideali. Dagli anni dell’adolescenza alla scelta professionale, dal primo processo come avvocato penalista a quelli che l’hanno resa famosa, tra cui la difesa in Appello e in Cassazione di Donatella Colasanti, vittima dei mostri del Circeo, dalle lotte per i diritti delle donne all’impegno nella politica. Il racconto si snoda lungo un percorso che e’ personale e privato, ma si delinea su uno sfondo, quello dell’Italia dal dopoguerra a oggi, che e’ carico di drammi e mutamenti. E Tina Lagostena Bassi di questi mutamenti e’ stata spesso partecipe, soprattutto sul fronte delle violenze nei confronti delle donne, dove contribuiva a far modificare una legislazione inadeguata e mortificante. Basti pensare che in base al codice Rocco, lo stupro era considerato un reato contro il buoncostume.

Autore

Categorizzato in: