di Antonia Chimenti
Toronto assume sempre più l’aspetto della grande metropoli di stampo americano, nella quale le attività economiche hanno il sopravvento su altri aspetti non meno trascurabili. E allora l’umanità perenne, ciò che resta immutato, si deve andare a cercare; in qualche modo la si deve conquistare, la si ottiene a prezzo di dura fatica, esattamente come l’ancoramento alle nostre radici, al nostro Paese. Quest’oasi di salvezza a Toronto è ancora possibile trovarla a College Street, altrimenti denominata Little Italy, o, nel suo tratto più caratteristico, adiacente alla Chin Radio, Johnny Lombardi Street.
Anche quest’anno non poteva mancare il puntuale appuntamento con l’italianità, un’italianità festosa, fatta di bandierine, di magliette di tutte le dimensioni per i tifosi, di piccoli oggetti, che affascinano bambini e adulti, e musica, la musica di una volta, quella degli stornelli di tutte le regioni, e cibo, tan to cibo per tutti i gusti, dalle ostriche alla tradizionale spaghettata. In questo festoso bazar, che vede coinvolti cantanti e musicisti, che si cimentano a contatto col pubblico, direttamente sulla strada, emergono le fisionomie di Rocco Mastrangelo e della sua dolce, silenziosa, ma dinamica consorte, la signora Virginia.
Rocco Mastrangelo, Presidente della Master Video Production, è il primo concessionario di importazione di audiovisivi, che la sua consorte coadiuva nella gestione del bel negozio di rivendita, ubicato nella “Strada degli Italiani”. Con elegante semplicità, così lontana dall’esibizionismo sfrenato ed arrogante di tanti, i coniugi Mastrangelo contribuiscono con la loro garbata presenza alla conservazione di ciò che forse in Italia si trascura ma che qui fa ancore presa sul cuore e sulla mente: la tradizione musicale, cinematografica e culturale italiana. Anche la Chin Radio contribuisce non poco a quest’opera di salvaguardia con i suoi programmi e con le sue manifestazioni. Fra gli eventi in programma vi sarà ad esempio, la conversazione telefonica con la Nostra Poetessa Francesca Santucci, che sarà condotta lunedì 26 giugno alle 9:10 (ora di Toronto) dal Dott. Cristiano de Florentiis, il responsabile di un segmento radiofonico dedicato alla cultura italiana.
In questa temperie, il Liceo polivalente italo-canadese, ideato, progettato e coltivato dal Prof. Vito Di Trani, integrerà in maniera didatticamente strutturata le iniziative già esistenti in loco, e permetterà di realizzare il sogno che tanti qui accarezzano: la conservazione della perennità dei nostri valori nel divenire della storia.
Commenti