Lettera aperta a Van Rompuy
Perché non ci sono donne nel board della Bce? La provocazione l’aveva lanciata la francese Sylvie Goulard (ne abbiamo parlato in due post). Ora un gruppo di deputati chiedono un accordo sulla nomina di una personalità femminile con riconosciuta autorità ed esperienza professionale nel settore monetario e bancario.
Hanno scritto una lettera indirizzata al Presidente Herman van Rompuy che ha avviato, nonostante il parere del Parlamento europeo di candidare una donna nel Comitato esecutivo della Banca centrale europea, la procedura di nomina del candidato lussemburghese Yves Mersch.
La procedura per il momento è bloccata per il veto del governo spagnolo.
Nella lettera (mandata per conoscenza ai Presidenti Draghi, Barroso e Schultz) che qui pubblichiamo integrale, invitano ad avviare un dialogo con il Parlamento europeo per trovare un accordo.
Allo stesso tempo hanno inviato una comunicazione urgente ai rispettivi Premier, Monti, Hollande, Merkel e Rajoy chiedendo loro di non associare il loro voto a questa decisione che va contro il parere del Parlamento europeo e di concorrere, se necessario, a creare una minoranza di blocco.
La lettera – su iniziativa dei parlamentari Anna Bonfrisco, Emma Bonino, Paola Concia, Sandro Gozi e Francesca Marinaro – inviata in previsione del prossimo Consiglio europeo (del 23/24 novembre) ha una data in cui si concentra la “protesta internazionale”: Roma- Parigi-Berlino-Madrid, 19 novembre 2012
Ed è firmata da 204, tra 170 deputati e senatori italiani, francesi, tedeschi e spagnoli, assieme a personalità italiane ed europee.
La foto che vedete in apertura è del dicembre del 2011, con i membri del Consiglio generale apre il sito della Bce.
Signor Presidente,
la nomina da parte del Consiglio europeo di un membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, in base alla procedura prevista dall’articolo 283 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, merita un’attenzione particolare se, attraverso tale nomina, gravi aspetti di legittimità democratica vengono messi a rischio, provocando così un divario sempre più ampio tra istituzioni e cittadini europei.
In primo luogo, si tratta di mettere in atto un elemento essenziale dei valori stabiliti dall’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea che fa riferimento ad una società caratterizzata dall’uguaglianza tra uomo e donna, ulteriormente rafforzato dall’impegno dell’Unione nella promozione di questa uguaglianza dall’articolo 3 e dall’attuazione di questo principio dall’articolo 157 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Questi valori sono confermati dall’articolo 23 della Carta come legalmente vincolanti per le istituzioni dell’Unione nonché per gli Stati membri nell’attuazione di norme derivanti dal diritto comunitario.
Come Lei sa, oltre alle prescrizioni previste dai Trattati, questo principio è stato alla base di un numero importante di decisioni della Corte di Giustizia che ne ha fatto uno dei perni della società europea e, di tutta evidenza, anche se il Consiglio europeo decidesse di nominare una donna tra i sei membri del Comitato esecutivo, questo principio non sarebbe che marginalmente rispettato.
Ma il conflitto aperto tra i due rami dell’autorità decisionale va ben oltre la questione del principio di uguaglianza tra uomo e donna e assume un significato istituzionale maggiore alla vigilia di dibattiti fondamentali sull’avvenire dell’Europa. Pertanto, sarebbe inaccettabile se questo conflitto venisse chiuso con un atto di arroganza da parte del Consiglio dell’Unione, poi ratificato da una maggioranza dei membri del Consiglio europeo.
Si tratterebbe in questo caso di un atto di grave mancanza di considerazione nei confronti della democrazia rappresentativa e siamo convinti che la Commissione europea, da parte sua, nel suo ruolo di custode dei Trattati e quindi di sorvegliante della corretta applicazione del diritto dell’Unione, ed essendo da sempre molto attenta al rapporto di fiducia con il Parlamento europeo, non farà mancare il proprio sostegno all’azione dei deputati europei.
Per quanto ci riguarda, indirizzeremo una comunicazione urgente ai nostri rispettivi governi per chiedere loro di non associare il proprio voto ad una decisione che va contro il parere del Parlamento europeo concorrendo, ove necessario, a creare una minoranza di blocco.
Le chiediamo dunque di avviare subito un dialogo costruttivo con il Parlamento europeo al fine di trovare un accordo sulla nomina di una personalità femminile con riconosciuta autorità ed esperienza professionale nel settore monetario e bancario.
Distinti saluti,
1. Anna Bonfrisco, Senatrice, gruppo PDL
2. Emma Bonino, Vice Presidente del Senato, gruppo PD
3. Anna Paola Concia, Deputata, gruppo PD
4. Francesca Marinaro, Senatrice, gruppo PD
5. Pietro Marcenaro, Senatore, gruppo PD
6. Alessandra Siragusa, Deputata, gruppo PD
7. Marilena Adamo, Senatrice, gruppo PD
8. Francesco Ferrante, Senator, gruppo PD
9. Teresa Bellanova, Deputata, gurppo PD
10. Colomba Mongiello, Senatrice, gruppo PD
11. M. Amici, Deputata, gruppo PD
12. Doris Lo Moro, Deputata, gruppo PD
13. Donatella Poretti, Senatrice, gruppo PD
14. Raffaele Fantetti, Senatore, gruppo PDL
15. Maria Farina Coscioni, Deputata, gruppo PD
16. Rita Bernardini, Deputata, gruppo PD
17. Franca Chiaramonte, Senatrice Gruppo PD
18. Cristina De Luca, Senatrice, gurppo per il terzo polo
19. Ada Spadoni Urbani, Senatrice, gruppo PDL
20. Fiamma Nirenstein, Deputata, gruppo PDL
21. Matteo Mecacci, Deputato, gruppo PD
22. Marco Beltrandi, Deputato, gruppo PD
23. Letizia De Torre, Deputata, gurppo PD
24. Anna Finocchiaro, Sentrice, Presidente gruppo PD
25. Vannino Chiti, Vice Presidente del Senato, gruppo PD
26. Francesco Rutelli, Senatore, Presidente Gruppo Api
27. Anna Maria Carloni, Senatrice, gruppo PD
28. Barbara Saltamartini, Deputata, gruppo PDL
29. Carmen Motta, Deputata, gruppo PD
30. Deborah Bergamini, Deputata, gruppo PDL
31. Roberto di Giovan Paolo, Senatore, gruppo PD
32. Lapo Pistelli, Deputato, Deputato, gruppo PD
33. Francesca Cilluffo, Deputata gruppo PD
34. Rossana Boldi, Senatrice, gruppo LNP
35. Claudio Micheloni, Senator, gruppo PD
36. Ezio Zani, Deputato, gruppo PD
37. Giuseppe Saro, Senatore, gruppo PDL
38. Vanni Lenna, Senatore, gruppo PDL
39. Luigi De Sena, Senatore, gruppo PD
40. Elio Lannutti, Senator, gruppo IDV
41. Carolina Lussana, Deputata, gurppo LNP
42. Enrico Letta, Deputato, gruppo PD
43. Alessia Mosca, Deputata, gruppo PD
44. Marianna Madia, Deputata, gurppo PD
45. Flavia Perina, Deputata, gruppo per il terzo polo
46. Roberta Pinotti, Senatrice, gruppo PD
47. Franco Marini, Senatore, gruppo PD
48. Pierluigi Castagnetti, Deputato, gruppo PD
49. Sandro Gozi, Deputato, gruppo PD
50. Adriana Poli Bortone, Senatrice, gruppo coesione nazionale
51. Ida d’Ippolito Vitale, Deputata, gruppo UDC
52. Elio Massimo Palmizio, Senatore, gruppo coesione nazionale
53. Mauro Del Vecchio, Senatore, gruppo PD
54. Marialuisa Gnecchi, Deputata, PD
55. Maria Ida Germontani, Senatrice, gurppo per il terzo polo
56. Flavio Pertoldi, Senatore, gruppo PD
57. Alberto Maritati, Senatore, gruppo PD
58. Alfredo Mantica, Senatore, gruppo PDL
59. Olga Di Serio, Deputata, gurppo PD
60. Marilena Samperi, Deputata, gurppo PD
61. Daniela Mazzuconi, Senatrice, gruppo PD
62. Mariangela Bastico, Senatrice, gruppo PD
63. Manuela Granaiola, Senatrice, gruppo PD
64. Giuliana Carlino, Senatrice, gruppo IDV
65. Simonetta Rubinato, Deputata, gurppo PD
66. Rita Ghedini, Senatrice, gruppo PD
67. Maria Teresa Bertuzzi, Senatrice, gruppo PD
68. Gianrico Carofiglio, Senatore, gruppo PD
69. Gian Piero Scanu, Senatore, gruppo PD
70. Giorgio Tonini, Senatore, gruppo PD
71. Raffaele Ranucci, Senatore, gruppo PD
72. Mauro Agostini, Senatore, gruppo PD
73. Anna Rita Fioroni, Senatrice, gruppo PD
74. Franca Biondelli, Senatrice, gruppo PD
75. Mariapia Garavaglia, Senatrice, gruppo PD
76. Anna Maria Serafini, Senatrice, gruppo PD
77. Fabrizio Morri, Senatore, gruppo PD
78. Adriano Musi, Senatore, gruppo PD
79. Achille Passoni, Senatore, gruppo PD
80. Vincenzo De Luca, Senatore, gruppo PD
81. Luciana Sbarbati, Senatrice, gruppo UDC
82. Silvio Emilio Sircana, Senatore, gruppo PD
83. Silvana Amati, Senatrice, gruppo PD
84. Francesco Monaco, Senatore, gruppo PD
85. Teresa Armato, Senatrice, gruppo PD
86. Carlo Pergorer, Senatore, gruppo PD
87. Maria Fortuna Incostante, Senatrice, gruppo PD
88. Luigi Zanda, Senatore, gruppo PD
89. Giampaolo Bettamio, Senatore, gruppo PDL
90. Maria Antezza, Senatrice, gruppo PD
91. Sandro Brandolini, Deputato, gruppo PD
92. Mimmo Lucà, Deputato, gruppo PD
93. Amalia Schirru, Deputata, gruppo PD
94. Marco Perduca, Senatore, gruppo PD
95. Vincenzo Maria Vita, Senatore, gruppo PD
96. Paolo Nerozzi, Senatore, gruppo PD
97. Paolo Amato, Senatore, gruppo PDL
98. Francesco Pontone, Senatore, gruppo per il terzo polo
99. Francesco Caligiuri, Senatore, gruppo PDL
100. Diana De Feo, Senatrice, gruppo PDL
101. Francesco Casoli, Senatore, gruppo PDL
102. Vincenzo Speziali, Senatore, gruppo PDL
103. Rosario Giorgio Costa, Senatore, gruppo PDL
104. Laura Allegrini, Senatrice, gruppo PDL
105. Giuseppe Esposito, Senatore, gruppo PDL
106. Raffaele Lauro, Senatore, gruppo PDL
107. Valter Zanetta, Senatore, gruppo PDL
108. Marco Stradiotto, Senatore, gruppo PD
109. Lucio Malan, Senatore, gruppo PDL
110. Guido Possa, Senatore, gruppo PDL
111. Paolo Scarpa Bonazza Buora, Senatore, gruppo PDL
112. Alfonso Mascitelli, Senatore, gruppo IDV
113. Gian Carlo Sangalli , Senatore, gruppo PD
114. Sergio Zavoli, Senatore, gruppo PD
115. Maria Leddi, Senatrice, gruppo PD
116. Enzo Giorgio Ghigo , Senatore, gurppo PDL
117. Fedele Sanciu, Senatrice, gruppo PDL
118. Silvestro Ladu, Senatore, gurppo PDL
119. Guido Viceconte, Senatore, gurppo PDL
120. Giacomo Santini, Senatore, gurppo PDL
121. Massimo D’Alema, Deputato, gruppo PD
122. Pier Paolo Baretta, Deputato, gruppo PD
123. Bariza Khiari, Sénatrice de Paris, Vice-présidente du Sénat, Parti Socialiste
124. Danielle Auroi, Députée du Puy-de-Dôme, Présidente de la Commission des Affaires Européennes, EELV
125. Catherine Coutelle, Députée de la Vienne, Présidente de la Délégation aux Droits des Femmes, Parti Socialiste
126. Laurence Abeille, Députée du Val-de-Marne, EELV
127. Leila Aïchi, Sénatrice de Paris, EELV
128. Eric Alauzet, Député du Doubs, EELV
129. Nicole Ameline, Députée du Calvados, UMP
130. Kalliopi Ango Ela, Sénatrice des français établis à l’étranger, EELV
131. Aline Archimbaud, Sénatrice de Seine-Saint-Denis, EELV
132. Isabelle Attard, Députée du Calvados, EELV
133. Denis Baupin, Député de Paris, EELV
134. Esther Benbassa, Sénatrice du Val-de-Marne, EELV
135. Pierre Bernard-Reymond, Sénateur des Hautes-Alpes, RASNAG
136. Marie-Christine Blandin, Sénatrice du Nord, EELV
137. Corinne Bouchoux, Sénatrice du Maine-et-Loire, EELV
138. Bernadette Bourzai, Sénatrice de la Corréze, Parti socialiste
139. Thierry Braillard, Député du Rhône, Parti Radical de Gauche
140. Colette Capdevielle, Députée des Pyrénées Atlantiques, Parti Socialiste
141. Christophe Cavard, Député du Gard, EELV
142. Sergio Coronado, Député des Français de L’Étranger – Amérique du Sud, EELV
143. Ronan Dantec, Sénateur de la Loire-Atlantique, EELV
144. Jean Desessard, Sénateur de Paris, EELV
145. Yann Galut, Député du Cher, Parti Socialiste
146. Joelle Garriaud-Maylam, Sénatrice des Français de L’Étranger, UMP
147. André Gattolin, Sénateur des Hauts-de-Seine, EELV
148. Catherine Genisson, Sénatrice du Nord-Pas-de-Calais, Parti Socialiste
149. Joël Giraud, Député des Hautes-Alpes, Parti Radical de Gauche
150. Joël Labbé, Sénateur du Morbihan, EELV
151. Nathalie Goulet, Sénatrice de l’Orne, UDI-UC
152. François-Michel Lambert, Député des Bouches-du-Rhône, EELV
153. Axelle Lemaire, Députée des Français de L’Étranger – Europe du Nord, Parti Socialiste
154. Claudine Lepage, Sénatrice des Français de l’Etranger, Parti Socialiste
155. Hélène Lipietz, Sénatrice de la Seine-et-Marne, EELV
156. Noël Mamère, Député de la Gironde, EELV
157. Véronique Massonneau, Députée de la Vienne, EELV
158. Rachel Mazuir, Sénateur de l’Ain, Parti Socialiste
159. Paul Molac, Député du Morbihan, UDB
160. Maud Olivier, Député de l’Essonne, Parti Socialiste
161. Jacques Pelissard, Député du Jura, UMP
162. Jean-Vincent Placé, Sénateur de l’Essonne, EELV
163. Barbara Pompili, Députée de la Somme, EELV
164. Catherine Procaccia, Sénatrice du Val-de-Marne, UMP
165. Catherine Tasca, Sénatrice
166. Kerstin Andreae, Green Parliamentary Group
167. Biggi Bender, Green Parliamentary Group
168. Viola von Cramon, Green Parliamentary Group
169. Katja Dörner, Green Parliamentary Group
170. Beate Müller-Gemmeke, Green Parliamentary Group
171. Ingrid Hönlinger, Green Parliamentary Group
172. Elisabeth Scharfenberg, Green Parliamentary Group
173. Renate Künast, Green Parliamentary Group
174. Monika Lazar, Green Parliamentary Group
175. Brigitte Pothmer, Green Parliamentary Group
176. Manuel Sarrazin, Green Parliamentary Group
177. Elke Ferner, Social democrats group (SPD)
178. Ingrid Arndt-Brauer, Social democrats group (SPD)
179. Petra Hinz (Essen), Social democrats group (SPD)
180. Christel Humme, Social democrats group (SPD)
181. Kirsten Lühmann, Social democrats group (SPD)
182. Eva Högl, Social democrats group (SPD)
183. Enrique Abad Benedicto, Senador, grupo parlamentario socialista
184. Carmen Alborch Battaller, Senadora, grupo parlamentario socialista
185. Carmen Quintanilla Barba, Presidenta de la Comisión de Igualdad, Congreso de los Diputados, grupo parlamentario popular
186. Laura Seara Sobrado, Diputada, grupo parlamentario socialista
187. Monica Almiñana Riqué, Senadora, Grupo Parlamentario Entesa pel Progrés de Catalunya (GPEPC )
188. Laia Ortiz Castellví, Diputada en el Congreso de los Diputados, G.P. La Izquierda Plural
189. Yolanda Vicente González, La Vicepresidenta 2ª del Senado de España, grupo parlamentario socialista
190. Luz Elena Sanin Naranjo, Senadora y miembro de la Delegación Española ante la U.E, grupo parlamentario
191. Giuliano Amato, Former Prime Minister, Italy
192. Monica Frassoni, Former MEP, Co-Chair European Green Party, Italy
193. Pier Virgilio Dastoli, President Italian Council of the European Movement, Italy
194. Giuseppe Scognamiglio, Executive Vice President, Head of public affairs, Unicredit, Italy
195. Diego Hidalgo, Co Founder of El Pais; President FRIDE, Spain
196. Luisa Todini, Chair Todini Finanziaria S.p.A, Italy
197. Kalypso Nicolaidis, Professor of International Relations, University of Oxford, Greece
198. Jaakko Iloniemi, Former Ambassador, former executive director crisis management initiative, Finland
199. Hans van den Broek, Former Foreign Minister, Former Commissioner, Netherlands
200. Juan Fernando Lopéz Aguilar, MEP and former minister of Justice, Spain
201. Aleš Debeljak, poet and chair of cultural studies, faculty of social science, univesrity of Ljubljana, Slovenia
202. Carlos Alonso Zaldiver, Former Ambassador to Brazil, Spain
203. Massimo D’Alema, President Italianieuropei Foundation; former Prime Minister and Foreign Minister
204. André Glucksmann, Philosopher
(19 nov. 2012)
http://27esimaora.corriere.it
Commenti