Libri, fotografie e testimoni
Da oggi (un film) sino a fine mese (una mostra) a Valdagno
13/11/2012
In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza alle donne” del 25 novembre, l’assessorato alle Pari opportunità e la Commissione pari ppportunità del Comune di Valdagno hanno organizzato una serie di eventi, intitolati “Ridisegnare il futuro”. Gli appuntamenti prendono il via oggi in sala Soster a Palazzo Festari alle 20.30, con la proiezione del film: “Ti do i miei occhi” di Iciar Bollain. La regista spagnola porta sullo schermo la storia di un rapporto d’amore e violenza, una pellicola che racconta la difficoltà di una donna “normale” a reagire alla situazione e scegliere di allontanarsi dal marito violento. Presenterà la serata la prof.ssa Valeria Sandri. Sabato 17 novembre, alle 10 all’Itc Luzzatti, Stefano Ciccone, biologo e co-fondatore dell’associazione Maschile Plurale, incontrerà i ragazzi delle scuole e discuterà con loro sulla tematica delle relazioni tra donne e uomini. Titolo dell’evento sarà “Incontrare le differenze”. Alle 17 Ciccone sarà in Sala Soster per presentare il suo libro “Essere Maschi – tra potere e libertà”. Nel corso della serata sarà inoltre inaugurata la mostra del circolo fotografico “Fotoricerca” di Valdagno dal titolo “Violate”. L’esposizione sarà aperta fino al 28 novembre. Le foto, corredate di testi, sono legate a diversi aspetti della violenza di genere e saranno esposte in 57 vetrine di Valdagno. “Violate” è il frutto di scatti realizzati da uomini – oltre che da donne appassionate di fotografia – che si sono messi in gioco su un argomento per loro sicuramente non consueto. «Sarà la fotografia ad andare incontro alla gente- dice Cinzia Burtini del circolo Fotoricerca – sperando di coinvolgere anche chi non è abituato a frequentare spazi museali». Il 23 novembre in scaletta la rappresentazione teatrale “Venere StoNata”, reading-performance dell’associazione Livello4, Appuntamento in sala Soster a Palazzo Festari alle 20.30. Il 24 novembre alle 17 alla Cooperativa Canalete (Galleria Dante, 26) a Valdagno, si terranno alcune letture dal mondo. “Le parole del dolore”, questo il titolo scelto, tratterà di violenza di genere in un viaggio virtuale intorno al mondo per ascoltare i racconti delle vittime stesse.
Commenti