Per un patrimonio totale di 7,3 trilioni di dollari
insieme hanno il 4% della ricchezza del mondo
L’italiano più ricco è Michele Ferrero, dell’omonima industria dei dolci. Berlusconi? 5,9 miliardi di dollari
La crisi colpisce europei e americani. Ma le cose non vanno proprio così ai livelli dei più ricchi. Secondo uno studio della Banca Svizzera UBS pubblicato oggi sul sito Wealth-X, il numero dei miliardari nel mondo è di 2.325 a fine luglio, che rappresenta un incremento del 155% in 12 mesi.
Insieme, tutti i miliardari del mondo hanno un patrimonio di $7,3 trilioni (5,63 miliardi di euro) che corrisponde al 4% della ricchezza del mondo. È soprattutto in Asia che il numero di miliardari è in aumento, dove ci sono 52 super ricchi (+ 10%), di cui 33 solo in Cina.
Anche l’Europa ha i suoi super ricchi: sono 775 e possiedono un patrimonio accumulato di 2,37 miliardi di dollari. Inoltre, ce ne sono 571 negli Usa, 190 in Cina, 130 nel Regno Unito e 123 in Germania.
Il primo italiano in classifica è al posto numero 23: è Michele Ferrero, dell’omonima industria dei dolci. La sua fortuna è stimata in 19 miliardi. Tra gli italiani più ricchi al mondo ci sono Leonardo Del Vecchio, di Luxottica, con una fortuna da 11,5 miliardi. Dalla moda arrivano Giorgio Armani e Miuccia Prada, con patrimoni da 7,2 e 6,8 miliardi di dollari. Infine Paolo e Mario Rocca, imprenditori nella produzione di tubi, con i loro 6 milioni di dollari di capitale, e Silvio Berlusconi, con 5,9 miliardi di dollari.
Il paese si colloca così al 23esimo posto nella graduatoria mondiale. Mentre il più ricco d’Europa è il francese Bernard Arnault, uomo d’affari e mecenate dell’arte, con i suoi 41 miliardi di dollari.
E’ Londra la città che ospita più miliardari di qualsiasi altra città del mondo. La Gran Bretagna ha la più alta concentrazione di milionari pro capite di qualsiasi altro paese. Secondo lo studio condotto per conto dal The Times, Londra ha 72 dei 104 miliardari di sterline del Paese, di gran lunga davanti a Mosca (2° posto con 48). New York è la terza (43), seguita da San Francisco (42) Los Angeles (38) e Hong Kong (34).
I 104 miliardari che vivono in Gran Bretagna rappresentano beni di un totale di 301,13 miliardi di sterline (€ 368.750.000.000). L’anno scorso, erano 88 con una stima di 245.660.000000 (300.800.000.000 €) per attività totali. La ricchezza combinata del miliardario britannico è ormai ben al di sopra del livello raggiunto nel 2008, prima della recessione: £ 201.990.000.000 (247 miliardi di euro). (17-09-2014).
Commenti