Cinque anni fa nasceva a Bilbao la piattaforma Parabere: ideata da Maria Canabal, l’associazione ha sin dall’inizio l’obiettivo di illuminare il mondo al femminile del cibo, rivendicando pari opportunità di genere. Così dopo il forum annuale è nato un database di servizio, e ora arrivano le guide gastronomiche cittadine che riuniscono gli indirizzi golosi condotti da donne di talento.
Le donne di Parabere
Da cinque anni il Parabere Forum accende i riflettori sul mondo dell’enogastronomia e della ristorazione al femminile, riunendo le donne del cibo in occasione del congresso annuale ideato da Maria Canabal (prossima edizione in programma a Oslo, all’inizio di marzo 2019, il 3 e 4 per “cambiare le regole del gioco”). Ma l’obiettivo del progetto è stato sin dall’inizio quello di costruire un network a sostegno delle donne che in vario modo contribuiscono all’evoluzione del settore, e spesso in condizioni di disparità di genere: produttrici, ricercatrici, imprenditrici, chef, pasticcere, antropologhe, tutte chiamate a condividere la propria esperienza, far sentire la propria voce e rivendicare il ruolo che gli spetta in un mondo ancora prevalentemente appannaggio maschile (una constatazione che è valida specialmente per il comparto dell’alta ristorazione). Dunque il primo traguardo raggiunto da Parabere negli ultimi anni è quello di aver stimolato un sentimento comune fondato su valori condivisi, perché è l’unione che fa la differenza. Sulle sinergie nate tra le partecipanti al forum si fondano numerosi progetti al femminile promossi in tutto il mondo da quando il movimento è nato. Con lo stesso scopo è stato creato il database che riunisce 5000 donne del settore di 40 Paesi del mondo, perché chiunque possa facilmente conoscere la loro storia, apprezzarle per quello che fanno e magari coinvolgerle in eventi e progetti di settore.
Continua a leggere: Parabere Gourmet City Guide. Gli indirizzi al femminile del cibo in 10 …
Commenti