(ANSA) – TORINO, 11 SET – Negli Emirati Arabi, dove e’ ministro dell’Economia e della Pianificazione, e’ stata la prima donna a ricoprire una carica di governo. Per questo motivo, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha conferito a Sheikha Lubna Al Qasimi il premio ‘StellaRe’, riconoscendole il merito ”di aver saputo affrontare una societa’ tradizionale, legata a leggi che ancora impongono limiti”. Secondo la giuria del premio, il ministro degli Emirati Arabi si e’ infatti ”distinta per il lavoro svolto e la carriera eccellente”, che l’ha portata fra l’altro ad essere considerata tra le 100 donne piu’ potenti del Mondo dalla rivista americana Forbes. Giunto alla seconda edizione, il premio – che consiste in un anello dell’artista Maurizio Cattelan – e’ assegnato dal Circolo ‘StellaRe’, gruppo tutto al femminile formato da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. E’ composto da Franca Coin, Alberta Ferretti, Maria Luisa Frisa, Laura Gucci, Martina Mondadori, Giulia Puri, Warly Tomei, Francesca Tronchetti Provera e Franca Sozzani, vincitrice della prima edizione del premio. Il suo obiettivo e’ quello di portare avanti un progetto dedicato ”alle donne – spiega il Circolo – alla loro identita’, al loro ruolo e al loro valore in questo nuovo millennio”. E di riunire attorno ad esso personaggi come il ministro Sheikha Lubna Al Qasimi. ”I nostri leader si stanno sforzando di favorire la partecipazione delle donne in tutti gli aspetti della societa’ – ha commentato soddisfatta il ministro degli Emirati Arabi – ed io sono orgogliosa di annunciare che abbiamo imboccato la giusta strada”.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti