(ASCA) – Roma, 4 nov – Le Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro si riuniranno domani alle ore 14 in seduta congiunta per procedere ad un’audizione del Ministro per le pari opportunita’, Maria Rosaria Carfagna sulle linee programmatiche del dicastero. La Affari Costituzionali ha anche in programma per domani il seguito della discussione sulla proposta di direttiva del Consiglio europeo che applica il principio di parita di trattamento tra le persone indipendentemente da sesso, religione, eta’, disabilita’ o convinzioni personali. Una proposta sulla quale si e’ gia’ espressa in termini favorevoli, con alcune osservazioni la Politiche della UE del Senato orientata a trasmettere rapidamente la sua valutazione al Governo in vista del confronto che in merito dovra’ essere sviluppato in sede europea. SFRUTTAMENTO IRREGOLARI: all’ordine del giorno della Commissione Giustizia e’ oggi, in seduta congiunta con la Affari Costituzionali, la valutazione della proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che introduce sanzioni nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi illegalmente presenti nella UE. Si tratta di misure molto incisive (compresa la esclusione da appalti e benefici anche per le aziende agricole) dirette a rendere uniforme la normativa in ambito europeo.
Articoli Correlati
Tutto è liturgia d’amore
Questo articolo si legge in 2 minuti
LETTERA INVITO DI W.M. ALLE COLLABORATRICI DELLA CdD
Questo articolo si legge in 1 minuti
Dora, «l’americana» di Camaiore che si lascia morire in Rsa: «Fatemi tornare dalla badante e dal mio gatto Ignazio»
Questo articolo si legge in 1 minuti
Violenza sulle donne: consegnato a una 36enne il primo orologio intelligente che protegge le vittime
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
PARI OPPORTUNITA’, DOMANI AUDIZIONE M.CARFAGNAArticolo Successivo
ANGELO LOY, GIOVANI E DONNE IL ‘MOTORE’ DEI DOCUMENTARI DEL MEDFILM
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti