Cosa significano AZIONE POSITIVA, oppure SOFFITTO DI VETRO?
Nel glossario che segue si trovano le spiegazioni dei termini più in uso per definire il campo delle pari opportunità.
AZIONE POSITIVA
(POSITIVE ACTION)
Misure indirizzate ad un gruppo particolare al fine di eliminare e prevenire la discriminazione o di compensare gli svantaggi derivanti dagli atteggiamenti, dai comportamenti e dalle strutture esistenti (detta anche discriminazione positiva)
MAINSTREAMING
(GENDER MAINSTREAMING)
L’integrazione sistematica delle situazioni, delle priorità e bisogni rispettivi delle donne e degli uomini in tutte le politiche, per promuovere la parità, con tutte le misure necessarie, tenendo conto degli effetti sulle rispettive situazioni di uomini e donne.
CONGEDO DI PATERNITA’
(PATERNAL LEAVE)
Congedo limitato nel tempo di cui può fruire il padre di un bambino al momento della nascita oppure periodi di congedo di cui si può avvalere un padre alla cura dei figli, su base annuale o pluriennale.
CONGEDO DI MATERNITA’
(MATERNITY LEAVE)
Congedo cui una donna ha diritto per un periodo continuativo concesso prima e/o dopo il parto conformemente alla legislazione e alle prassi nazionali (direttiva del Consiglio 92/85/CEE del 19/10/92, GU L 348/1)
CONFERIMENTO DI RESPONSABILITA’
(EMPOWERMENT)
Processo che ha lo scopo di dare e sviluppare le proprie capacità al fine di configurare attivamente la propria vita e quella della propria comunità in termini economici, sociali e politici
CONDIVISIONE DEL LAVORO
(JOB SHARING)
Quando un unico posto di lavoro, con la sua retribuzione e le condizioni attinenti, è condiviso di solito da due persone o anche più di due, che lavorano in base ad un sistema di rotazione, o a un piano concordato.
CONCILIAZIONE DI VITA PROFESSIONALE E VITA FAMILIARE
(RECONCILIATION OF WORK AND FAMILY/HOUSEHOLD LIFE)
L’introduzione di sistemi che prendono in coniderazione le esigenze della famiglia; congedi parentali, soluzioni per la cura di bambini e anziani, sviluppo di un contesto e di un’organizzazione lavorativi che agevolino la conciliazione delle responsabilità di casa e lavoro per donne e uomini
COMMERCIO DEL SESSO
(SEX TRADE)
Il commercio di esseri umani, essenzialmente donne e bambini, a fini di sfruttamento sessuale.
COLLABORATORE NELL’IMPRESA FAMILIARE
(FAMILY WORKER)
Un membro della famiglia che lavora in un’impresa a conduzione familiare, ad esempio un’azienda agricola, un negozio, una piccola impresa o un’attività di libero professionista.
COADIUVANTI
(ASSISTING SPOUSES)
I coniugi di persone che lavorano autonomamente o in modo indipendente, dove il coniuge reca un importante contributo all’attività lavorativa, ma non riceve necessariamente una remunerazione diretta per il suo lavoro e spesso non ha diritto alla protezione sociale.
CENTRO D’ACCOGLIENZA
(REFUGE)
Un rifugio per le donne e i bambini vittime di violenza domestica (ricovero, centro d’emergenza)
ASSISTENZA ALLE PERSONE NON AUTONOME
(DEPENDANT CARE)
Erogazione di cura e assistenza alle persone in tenera età, malate, anziane
ANALISI COMPARATIVA DI GENERE
(GENDER ANALYSIS)
Lo studio delle differenze in materia di condizioni, bisogni, partecipazione, accesso a risorse e sviluppo, gestione del patrimonio, poteri decisionali, e di immagine tra uomini e donne ruoli assegnati loro in base al genere.ANALISI
COMPARATIVA DELLE PRESTAZIONI
(BENCHMARKING)
La definizione di un criterio, di uno standard o di un riferimento in base al quale fissare obiettivi e misurare i progressi compiuti.
UGUAGLIANZA DI GENERE
(GENDER EQUITY)
Equità di trattamento tra i generi che può esprimersi sia in parità di trattamento sia in un trattamento diverso ma considerato equivalente in termini di diritti, vantaggi, obblighi e opportunità.
OSTACOLI INVISIBILI
(INVISIBLE BARRIERS)
Insieme di atteggiamenti con il loro tradizionale corredo di pregiudizi, norme e valori che impediscono il conferimento di responsabilità o la piena partecipazione della donna alla società.
SOFFITTO DI VETRO
(GLASS CEILING)
La barriera invisibile, derivante da una complessa interazione di strutture nell’ambito delle organizzazioni a dominanza maschile che impediscono alle donne di accedere a posizioni di responsabilità.
Glossario di termini sulla parità tra donne e uomini”, è pubblicato dalla Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali Commissione Europea. Disponibile in 11 lingue sul sito:
http://www.europa.eu.int/comm/employment_social/equ_opp/documents_en.html
Commenti