Dal 16 ottobre al 2 novembre a Milano si terrà la manifestazione
(tutti i giorni dalle 11 alle 21 alle spalle del Duomo)
Insieme a Sara Gandini, Elisabetta Marano e Laura Milani, ho partecipato alla realizzazione della mostra che sarà esposta in questo spazio, a cura del Gruppo Comunicazione
del Social Forum di Milano (il gruppo che ha pensato e pubblicato, durante il Forum di Firenze dello scorso anno, il quotidiano Social Press).
Con questa mail vogliamo invitarti a visitare la mostra, dove spesso saremo presenti di persona, e vogliamo segnalarti queste iniziative organizzate da noi:
17 ottobre ore 17,30: Soggetti, non problemi. Serena Sartori ci parla del suo progetto culturale e politico con le immigrate veronesi.
24 ottobre ore 17,30: Nilde Vinci dell’Associazione Lucrezia Marinelli presenta il video “Per non restare a braccia conserte” (di Elisa Mereghetti, 20′,2000). Ne discutiamo con Jeanne, mediatrice culturale senegalese che vive e lavora a Bergamo.
2 novembre ore 17,30: Daniela Padoan presenta il libro delle madres di Plaza de Mayo “Il cuore nella scrittura” (Ediciones Associación Madres de Plaza de Mayo). Proiezione del video “La piazza delle madri dal fazzoletto bianco” (di Dario Barezzi).
Commenti