INVITO
23 LUGLIO ORE 11 MONTECITORIO
VIA DELLA MISSIONE, 4

.

Dopo oltre 50 anni la Costituzione Repubblicana ha assunto il principio di parita’ sociale, economica, culturale e politica tra uomo e donna nel Titolo V parte seconda della Carta (articoli 114 e 117 – 7° comma)
Dall’Europa e non solo giungono sollecitazioni affinché le istituzioni si adeguino e permettano la partecipazione democratica a tale principio.
Per le donne italiane ultime in Europa per una miriade di conquiste ancora da concretizzare, parte una nuova stagione di non facili battaglie che richiedono approfondimento tecnico ed efficacia di strumenti politici; in questa ottica la Commissione Nazionale Parità presenta le proprie proposte elaborate nell’ambito di

· Statuti regionali per regioni a statuto ordinario, a statuto speciale e delle province autonome,

· Nuove leggi elettorali contenenti il principio antidiscriminatorio

· Criteri per le nomine e per la formazione delle giunte rispettosi della piena cittadinanza femminile

Partecipano: Marina Piazza, Presidente Commissione Nazionale Parità, Rita Capponi, responsabile Rappresentanza e riforme istituzionali CNPO Commissarie CNPO, Presidenti Commissione Statuto, Presidenti Commissioni e Consulte parità regionali, , esperti e giuristi
.
Per motivi di sicurezza è necessario accreditarsi presso Commissione Nazionale Parità fax 06 42153379

Roma 18 luglio 03

Categorizzato in: