Anche quest’anno l’Amministrazione provinciale presenta Primavera di Donne 2013, programma di incontri, dibattiti, spettacoli conferenze e iniziative legate all’ 8 marzo, Giornata internazionale delle Donne.
“Primavera di donne 2013 raccoglie in un articolato e ricco calendario di appuntamenti – ha detto Maria Teresa Bassa Poropat – le attività che l’Amministrazione provinciale unitamente all’associazionismo femminile promuove in occasione della festa dell’otto marzo. Una sinergia che ha visto protagonisti gli stessi organismi di parità e pari opportunità dell’Ente: la Consigliera di Parità, la Commissione Pari Opportunità, il Comitato Unico di Garanzia. Si tratta di un impegno organizzativo che è diventato una sfida importante, quella di offrire cioè al territorio momenti di incontro e di confronto dedicati ad argomenti diversi e destinati a valorizzare l’impegno femminile, a riflettere su temi importanti per la crescita del Paese come i diritti, la democrazia, la partecipazione e la lotta alle discriminazioni”. Ritenendo strategica l’azione volta a dare visibilità alla cultura, alle capacità e ai talenti delle donne, l’amministrazione provinciale ricerca e valorizza sinergie e integrazione tra le attività di tutti i soggetti che operano con analoghe finalità quali ad esempio la Casa Internazionale delle Donne, la Consulta Femminile di Trieste e il Forum delle Donne di Trieste. “Anche quest’anno la Provincia di Trieste organizza direttamente alcune iniziative. Tra queste ricordo il Premio Primavera di Donne – ha detto Bassa Poropat – quale riconoscimento alle donne che si sono distinte nella cultura, nelle arti, nell’economia e il premio intitolato a Ondina Barduzzi organizzato in collaborazione con la Commissione provinciale Pari Opportunità e la famiglia Scolaris”. Il programma di iniziative inizia il 4 marzo e si conclude il 29 marzo. Durante l’intero periodo sarà attivo presso il Magazzino delle Idee di Corso Cavour – ingresso lato mare, un punto informativo relativo a proposte e news dedicate al mondo femminile. Il 9 marzo sempre al Magazzino delle Idee alle ore 16.30 si svolge “Obiettivo sulle donne” visita guidata alla mostra “Tullio Stravisi 1950 – 2000” dedicata alle figure femminili ritratte.
Primavera di Donne 2013 è realizzato con la partecipazione dell’Associazione Donne d’Europa, Casa Internazionale delle Donne (Luna e l’Altra, Settima Onda, Udi Zi la Mimosa, Interethnos sezione femminile, Associazione Goap – Centro antiviolenza Trieste, Gattanera, SIL – Società Italiana Letterate, Comitato Diritti Civili delle Prostitute, Cooperativa sociale Cassiopea), Commissione Pari Opportunità della Provincia di Trieste, Commissione Pari Opportunità del Comune di Trieste, Consigliera di Parità della Provincia di Trieste, Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute onlus, Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Trieste, Consulta Femminile di Trieste (Associazione Donne Ebree d’Italia, Associazione Nazionale Donne Elettrici, Associazione Mogli dei Medici Italiani, Centro Italiano Femminile, Associazione “Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia”, Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari Tergeste e Trieste, Futuro Donna, Movimento Donne Trieste, “Rete DPI – Nodo di Trieste”, Soroptimist International d’Italia – Club di Trieste, UDI Zi “il caffè delle donne”), AIDIA, Associazione Interculturale Etnoblog e Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, Forum delle Donne di Trieste, “La Carica delle centoeuno”, Associazione “Donne Africa”, Associazione “Le Muse Orfane”, Comune di Monrupino – Repentabor, Azienda per i Servizi Sanitari n. 1, Ufficio Scolastico Regionale, CIS- Consorzio Italiano di Solidarietà. (01/03/2013)
Commenti