qr5 - QUOTE ROSA, DA OGGI IN VIGORE LA "LEGGE GOLFO"

Roma. Entra in vigore oggi la legge sulle quote di genere. “Un gran giorno per le donne e per l’Italia tutta. Quando più di due anni fa ho pensato a questa norma, ero già consapevole che avrebbe incontrato dubbi e resistenze ma ero anche certa che avrebbe impresso un cambiamento epocale non solo ai vertici del nostro sistema economico. Gli avvenimenti degli ultimi anni mi hanno dato ragione”. Sono le dichiarazioni di Lella Golfo, parlamentare Pdl e prima firmataria della legge sulle quote di genere nei CdA delle società quotate e controllate.
“Il circolo virtuoso innescato dalla legge – continua Golfo – si è propagato dovunque, partendo dalle oltre 40 donne entrate nei board nell’ultima stagione assembleare e nonostante la norma non fosse ancora in vigore. Da domani bisogna impegnarsi ancor di più per mettere a frutto questo positivo vento di rinnovamento e far sì che questa norma dispieghi tutti i suoi effetti benefici entro i nove anni delle sua durata.
La riunione del Consiglio dei Ministri dei primi di agosto ha dato il via libera al regolamento attuativo per le società controllate e già a febbraio la Consob aveva emesso quello riguardante le quotate. Abbiamo dunque tutti gli strumenti per un monitoraggio e un controllo efficaci e puntuali e certamente l’esercito di donne che si è mobilitato a favore della legge non starà a guardare. Con questa norma l’Italia ha avuto il merito di riconoscere la malattia che l’affliggeva: una sistematica discriminazione dei talenti femminili che mina la competitività e produttività delle nostre aziende. Ma soprattutto abbiamo avuto il coraggio di somministrare la medicina. Siamo riusciti, tutti insieme, a votare una legge epocale che ha sicuramente segnato un passo storico nel progresso civile, democratico e culturale del Paese. Non siamo più il fanalino di coda in materia di pari opportunità – conclude Golfo – al punto di incassare il riconoscimento da parte del Commissario Europeo Viviane Reding che nel corso di una conferenza stampa congiunta a Bruxelles di qualche mese fa ha invitato i Paesi membri a prendere di esempio lItalia. (12 agosto 2012)

http://www.reggiotv.it

Categorizzato in: