ALICIA GIMENEZ BARTLETT, Una stanza tutta per gli altri, Sellerio 2004, pp.291, € 14,00.
Un romanzo fra storia e ricostruzione, cucito sul canovaccio di un diario -effettivamente ritrovato- della domestica di Virgina Woolf. Una storia poco conosciuta dunque, e per di più da un punto di vista del tutto inconsueto.

NOEL RILEY FITCH, La libraia di James Joyce, Il Saggiatore, pp.559, € 35,00 – Introduzione di L. Rampello.

SYLVIA BEACH, Shakespeare and Company, Sylvestre Bonnard 2004, pp.240, € 26,00.
Due libri, che sto leggendo in contemporanea, su Sylvia Beach, socialista, libertaria, femminista, che insieme alla sua compagna Adrienne Monnier, fece della sua libreria un punto di riferimento e di incontro dei più importanti scrittori e scrittrici dell’epoca.

————-
Livia Marques:

BELL HOOKS, Tutto sull’amore, Feltrinelli 2004, € 6,50.
“L’amore è come un graffito che scorre […] l’importante è non smettere mai di accoglierlo e contemplarlo”.

WISLAWA SZYMBORSKA, Vista con granello di sabbia, Adelphi, € 19,00.
Una perla per gli amanti del brivido della poesia.

————–
Lilli Rampello:

ALICE MUNRO, Nemico, amico, amante…, Einaudi 2003, pp.315, € 18,00.
Una grandissima scrittrice di racconti.

PAULA FOX, Il silenzio di Laura, Fazi 2004, pp.223, € 16,00.
Il caos della vita moderna in un romanzo irresistibile.

————
Lia Cigarini:

AZAR NAFISI, Leggere Lolita a Teheran, Adelphi 2004, pp.379, € 18,00.
Un grande atto d’amore per la letteratura.

IRIS MURDOCH, Il mare, il mare, Rizzoli 2003, € 19,00.
Un romanzo splendido, complesso, ironico.

————
Luisa Muraro:

LAURA BOSIO, Teresina. Storie di un’anima, Mondadori, Milano 2004, € 16,50.
Testo per quelle/i che amano un personaggio a suo tempo amato da Carla Lonzi (Thérèse Martin alias Teresa di Lisieux alias santa Teresa del Bambin Gesù) o per quelle/i che vogliono fare la sua conoscenza, scritto con libertà personale e con ottima conoscenza delle fonti.

ANNA BOTTA, MONICA FARNETTI, GIORGIO RIMONDI, Le eccentriche. Scrittrici del Novecento, Tre Lune, Mantova 2003, € 20,00.
Per quelle che in vacanza vogliono distrarsi imparando: c’è in questo libro un sacco di nomi che conosciamo (e alcuni che non conosciamo) e abbondanza di cose che non conosciamo, il libro è scritto con scienza e senza pedanteria, lo attraversa la passione per la letteratura.

————–
Vita Cosentino:

AMELIE NOTHOMB, Dizionario dei nomi propri, Voland 2004, pp.148, € 13,00.
In questo decimo romanzo, l’enigmatica Plectrude cattura e fa volare in una fiaba moderna tinta di giallo. Un po’ debole il finale.

ORNELLA CROTTI, Hannah Arendt, la passione del pensare, Tre Lune Edizioni 2004, pp.77, € 10,00.
Breve saggio che introduce con chiarezza al pensiero della Arendt, lucida testimone di “tempi oscuri”.

Categorizzato in: