a cura di Sabina Passi
in collaborazione con Gioia Marchetti, Raffaella Milazzo, Loredana Monaco (Associazione Forma Liquida)
Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa Internazionale delle Donne di Roma, luogo di autonomia e libertà. Dal mese di marzo in poi all’interno della Casa Internazionale delle Donne, prende il via Regia alle donne – film e incontri con le registe divario (di) genere, focus sulla regia al femminile nell’ambito del quale verrà affrontata la tematica della disparità di genere nel cinema a partire dall’analisi realizzata da DEA (Donne & Audiovisivo) realizzato dal CNR – IRPPS (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali) e sostenuto da SIAE.
La Casa chiama, l’Arte risponde: è necessario, infatti, continuare a tenere viva l’attenzione per questo luogo storico, per permettere alla Casa Internazionale delle Donne e, alle oltre trenta associazioni che operano al suo interno, di continuare a garantire il principio fondamentale di libertà e autodeterminazione. Sarà questa una nuova occasione per farsi ascoltare, per portare nuova linfa allo storico Complesso edilizio del Buon Pastore, un tempo luogo di tortura e dolore delle donne, poi assegnato nel 1983 alle associazioni femministe proprio per riscattarne il senso, trasformandolo in luogo delle libertà delle donne.
Francesca Koch, presidente Casa Internazionale delle Donne
www.casainternazionaledelledonne.org
Continua a leggere: Casa internazionale delle donne: da marzo riparte la Chiamata alle …
Commenti