(AGI) – Torino, 19 gen. – “Puntano” sulle donne e sui giovani, i Verdi, per i prossimi appuntamenti elettorali. Alfonso Pecoraro Scanio, a Torino in occasione del primo incontro pubblico di sostegno alla candidatura di Mercedes Bresso alla presidenza della Regione Piemonte, ha affermato: “Siamo noi che abbiamo proposto la Bresso, (parlamentare europeo e gia’ presidente della provincia di Torino, ndr) quando altri ancora non avevano questa idea. E’ una candidatura importante, che deve rappresentare tutto il centro sinistra. L’obiettivo – ha aggiunto – e’ battere Ghigo e affermare un programma alternativo, un programma unitario al quale stiamo adesso tutti lavorando. Al centro sara’ la volonta’ di perseguire un miglioramento della ‘qualita’ della vita’, attraverso via, via, il conseguimento di alcuni traguardi”. Tra questi, secondo Pecoraro Scanio, il rilancio di una scelta OGM free, ad esempio, che necessita un investimento nella cultura biologica: “Un investimento vero – ha infatti detto – non solo chiacchiere”. “Il divieto di Ghigo per le coltivazioni Ogm – ha aggiunto Mercedes Bresso – non e’ stata una risposta in positivo, mentre non esiste ancora una legge sementiera”. Il Governo regionale inoltre deve disporre anche di una competenza sui temi del traffico e della viabilita’ onde evitare scempi. “Siamo preoccupati per una serie di progetti legati alle Olimpiadi – ha spiegato – e per una serie di scelte circa l’alta velocita’, che ci ha visto molto critici. L’incidente di Bologna ha confermato che i soldi sarebbero stati meglio spesi per migliorare le linee ferroviarie esistenti, piuttosto che per mega-opere, che distruggono il territorio e tolgono risorse alla vera problematica circa la sicurezza”. Molti altri sono i temi da affrontare, a suo avviso, tra i quali il problema dell’energia. “Perche’, si chiede al riguardo la candidata al governo della Regione Piemonte, in Italia non si puo’ sfruttare adeguatamente l’energia solare come avviene ad esempio a Barcellona?”. Altri problemi sono di urgente soluzione: quelli relativi allo smaltimento dei rifiuti, alla raccolta differenziata e soprattutto alla sanita’. Sarebbe auspicabile per il Segretario dei Verdi anche una maggiore partecipazione popolare per scelte piu’ oculate da parte delle Regioni e di particolare importanza sarebbe pure “un forte impegno politico delle Regioni a favore delle iniziative di cooperazione internazionale della pace”. Mercedes Bresso ha sottolineato la sua intenzione di portare avanti tutti questi obiettivi e ha ricordato come le due precedenti fortunate campagne elettorali per la Presidenza della Provincia fossero iniziate proprio con un primo incontro pubblico presso i Verdi. “E se anche questa volta dovesse andare a buon fine chissa’, -si augura – che in un domani non pensi anche ad una poltrona molto piu’ importante!”.

Categorizzato in: