“NENZI COSTANZO”
Ia EDIZIONE
In occasione del Convegno “IL RISVEGLIO DELLE I-DEE – Il Femminile dai mille nomi per un mondo diverso”, e per ricordare Nenzi Costanzo oltre la sua prematura scomparsa, le associazioni e i gruppi congiunti La Creatura, MadreDea, Akkuaria, Argiope bandiscono la prima edizione del concorso letterario a lei intitolato.
Nenzi era una figlia prediletta della Madre Terra; generosa artista di sensibilità mediterranea, era ispirata dalla visione di un mondo in cui i modi e le pratiche universali del Femminile avrebbero portato pace e armonia per tutti. La prima edizione di questo Convegno, organizzata proprio da Nenzi (La Grande Madre e le società senza gerarchie, CSA Auro, Catania 2006), è stata da lei fortemente voluta ed è ancora una testimonianza viva del lavoro comune di straordinarie donne, consapevoli dell’importanza del loro ruolo nel mondo, anche nell’espressione di un Divino femminile troppo spesso negato.
Il tema del concorso è:
“Il Femminile dai mille nomi e dalle mille forme”
Regolamento:
1) Le categorie previste sono:
A)Racconto breve (max 5 cartelle)
B)Poesia (max 30 versi)
2) I partecipanti dovranno inviare i dattiloscritti, in unica copia (allegando un curriculum da cui emerga nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, e-mail; nonché la dichiarazione attestante il carattere inedito delle opere e l’autorizzazione al trattamento dei dati).
Tutto il materiale inviato per posta al concorso dovrà essere contemporaneamente spedito in formato digitale al seguente indirizzo e-mail [email protected]
TERMINE DI PRESENTAZIONE
Le opere dovranno pervenire entro il termine improrogabile di lunedì 31 marzo 2008 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: “Associazione Culturale MadreDea, Via Grotte Bianche 7, 95129 Catania”
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
È richiesta una quota di partecipazione di 3 euro per ogni opera presentata, da versare su Carta Postepay n. 4023 6004 1291 4444 intestata a CLARA PANASCIA. Copia del modulo comprovante il versamento va inserito nel plico.
3) Per ogni categoria saranno selezionati 3 finalisti a giudizio insindacabile della giuria, che saranno contattati per lettera e/o email. Il vincitore unico di ogni categoria sarà proclamato durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo domenica 25 maggio presso l’Auditorium del Monastero dei Benedettini (Facoltà di Lingue) di Catania.
– La Commissione che sarà nominata dall’Organizzazione, assegnerà i seguenti premi:
Sezione Narrativa
Al 1° classificato Diploma artistico
Al 2° classificato Diploma artistico
Al 3° classificato Diploma artistico
Sezione Poesia
Al 1° classificato Diploma artistico
Al 2° classificato Diploma artistico
Al 3° classificato Diploma artistico
Altri premi, citazioni di merito e/o attestati potranno essere assegnati dalla Commissione. La Giuria potrà inoltre segnalare, con menzione speciale, altre opere in concorso di particolare valore.
Il giudizio della Giuria è insindacabile.
Vera Ambra, Presidente dell’Associazione Akkuaria, realizzerà un’opera antologica con le migliori opere pervenute.
4) I manoscritti inviati non saranno restituiti.
5) La partecipazione al premio comporta automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento.
6) I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche.
7) I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.L. n. 196 del 30 giugno 2003.
Commenti