Roma, 20 mag. 2004 – (Adnkronos) – Verra’ presentano domani, presso la Camera di Commercio di Roma il progetto Impres@Donna. Uno strumento ideato da Camera di Commercio di Roma, dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile e da Microsoft, per aiutare le donne nella realizzazione della propria idea imprenditoriale. All’incontro saranno presenti il Vice Presidente di Microsoft Corporation, Umberto Paolucci, il Presidente della Camera di Commercio di Roma, Andrea Mondello, e il Presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile, Raffaella Alibrandi. Le donne imprenditrici sono sempre piu’ numerose, in Italia, e crescono in modo costante. Al 30 giugno 2003 le imprese al femminile in Italia erano oltre un milione, il 23,9% del totale. Solo nel 2003 si sono iscritte presso la Camera di Commercio di Roma 4.580 imprese gestite da donne, di cui il 28,56% nel settore commerciale. In occasione del lancio di Impres@Donna verra’ anche inaugurato lo Sportello Informativo del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile.

CD-ROM CAMERA COMMERCIO ROMA PER DONNE IMPRENDITRICI
MONDELLO, IN ITALIA IMPRESA E’ SEMPRE PIU’ DONNA

(ANSA) – ROMA, 21 MAG – L’impresa e’ sempre piu’ rosa e, se in Italia c’e’ oltre un milione di donne imprenditrici e quasi un quarto delle imprese italiane e’ a guida femminile, nel 2003 nella Capitale sono nate 4.580 imprese gestite da donne, quasi un quarto del totale delle nuove. Da qui il progetto della Camera di commercio di Roma, presieduta da Andrea Mondello, di sostenere la tendenza offrendo ”Impres@Donna”, un cd-rom interattivo pensato per aiutare le donne nella realizzazione della propria idea imprenditoriale. Per Mondello ”la vera risorsa dello sviluppo e’ la donna”. Il presidente della Camera di commercio ha presentato oggi il progetto con Umberto Paolucci, vicepresidente di Microsoft Corporation, e Raffaella Alibrandi, presidente del Comitato per
la promozione dell’imprenditoria Femminile.Dall’analisi dei settori – spiega Mondello – risulta che un quinto delle donne che aprono nuove imprese si orienta sul commercio, il 13% sceglie, sempre nel terziario, tra attivita’ immobiliari, di informatica e di ricerca, un altro 10% opta tra servizi sociali e alla persona, alberghi e ristoranti”. Il cd-rom interattivo Impres@Donna ”e’ uno strumento pensato per aiutare le donne – ha spiegato il presidente della Camera di commercio – nella realizzazione della propria idea imprenditoriale”. Impres@Donna, realizzato nei contenuti dall’Irfi, Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale-Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, affronta in modo chiaro e pratico le problematiche e le opportunita’ del fare impresa al femminile. Si va dai settori di mercato emergenti nei quali posizionare la propria impresa; alle istruzioni su come si realizza un business plan, agli strumenti dell’Information Technology a sostegno dell’attivita’ imprenditoriale. A disposizione anche la guida ai finanziamenti per l’imprenditoria femminile; larchivio di materiali, dagli statuti ai format di bilancio; il glossario dal titolo ”l’impresa dalla A alla Z” e la sezione con i link ai siti per le donne imprenditrici. Ma c’e’ di piu’: nel cd-rom e’ contenuto un test interattivo per l’autovalutazione, con un punteggio finale che indica la potenzialita’ psico-attitudinale, realizzato dalla professoressa Anna Maria Ajello, direttore del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Universita’ La Sapienza di Roma.Il Comitato, con l’occasione, ha inaugurato lo ”sportello informativo” da oggi a disposizione delle donne che vogliono fare impresa. Il cd-rom e’ disponibile gratuitamente per coloro che da tutta Italia, e non solo da Roma, ne faranno richiesta al numero verde 800 850333, all’indirizzo e-mail [email protected], o sul sito www.rm.camcom.it/donnaimpresa o direttamente presso lo Sportello in via dell’Umilta’ 48, a Roma. Le Poste Italiane, che collaborano alla promozione dell’ iniziativa, distribuiranno materiale informativo presso i principali uffici postali della Capitale.

Categorizzato in: