SABATO 28 NOVEMBRE A ROMA
ORE 14 DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA A PIAZZA SAN GIOVANNI
Per una manifestazione nazionale organizzata dalle donne e indipendente dai partiti
In Italia una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, nella sua vita è stata vittima della violenza di un uomo. Secondo i dati dell’Istat, sono 6 milioni 743 mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita violenza fisica e sessuale. Tre milioni di donne hanno subito aggressioni durante una relazione o dopo averla troncata, quasi mezzo milione nei 12 mesi precedenti all’intervista. Ai danni di mogli e fidanzate i reati gravi: 8 donne su 10 malmenate, ustionate o minacciate con armi hanno subito le aggressioni in casa. Un milione di donne hanno subito uno stupro o un tentato stupro. A ottenere con la forza rapporti sessuali è il partner il 70% delle volte e in questo caso lo stupro è reiterato.
Il 6,6% delle donne ha subito una violenza sessuale prima dei 16 anni, e più della metà di loro (il 53%) non lo ha mai confidato a nessuno. Gli autori sono degli sconosciuti una volta su quattro, nello stesso numero di casi sono parenti (soprattutto zii e padri) e conoscenti.
www.istat.it – whqlibdoc.who.int – www.ansa.it
L’associazione ADMI sostiene e promuove la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, violenza che avviene spesso in ambienti familiari, soprattutto sulle bambine e adolescenti. Noi continuiamo a lottare contro ogni forma di violenza: sul lavoro, stupri, molestie sessuali e violenza psicologica meno visibile ma che porta allo squilibrio mentale di migliaia di donne in ogni parte del pianeta. Contrastiamo la violenza promuovendo la consapevolezza del ruolo della donna nella famiglia e nella società, promuovendo l’importanza dello sviluppo culturale individuale e collettivo che ci condurrà inesorabilmente all’emancipazione, all’uguaglianza di diritto e d’opportunità di genere nella società.
Associazione Amiche dal Mondo Insieme (Pisa)
Commenti