rosebianche - ROSE 
 BIANCHE

“Il vaso di rose bianche” di Van Gogh (1890 – Collezione Annemberg) rivela il mondo interiore dell’artista.
Luce, luce, luce, tanta luce!
Il vaso è verde, lo sfondo è verde.
Qua e là piccole pennellate rosse; qualche rosellina di bosco si insinua nel candore delle rose da giardino.
L’anima dell’infelice artista vive in questo dipinto e parla a chi guarda con la silenziosa eloquenza della bellezza, in netto contrasto con l’assordante e prepotente richiamo di una realtà, spesso estranea all’essere umano.
La vera arte, quella che non obbedisce alle leggi di mercato, trae impulso da un’ispirazione personale ed interiore; non la si esercita per ave re successo o per attrarre consensi.
E` un nobile esercizio della sensibilità e dell’intelligenza per chi la pratica e per chi ne sa fruire.

Van Gogh ( 1853- 1890 )
Pittore olandese, che usa il colore come principale mezzo espressivo.
Van Gogh si ispira originariamente all’impressionismo e perviene ad esiti intensi e drammatici nell’uso del colore.
Il suo stile influirà sulla nascita del movimento pittorico espressionista.

Antonia Chimenti

Categorizzato in: