(ANSA) – ROMA, 18 FEB – In Italia solo il 7,8% dei parlamentari sono donne; questa scarsa partecipazione femminile alle istituzioni relega il Paese, nella classifica mondiale, solo al 70/o posto su 126 Paesi. Lo ha ricordato il sottosegretario all’Istruzione Maria Grazia Siliquini in occasione della conferenza stampa di presentazione di Expoelette, il primo Salone internazionale delle elette e delle pari opportunita’ che si terra’ a Torino dall’11 al 13 marzo. ”La Consulta delle Elette – ha dichiarato Siliquini – svolge un ruolo cruciale per rafforzare, estendere e valorizzare la presenza femminile nei luoghi decisionali. Assicuro il mio personale impegno a sostenere la Consulta e tutte le iniziative da essa promosse, come questo Salone delle Pari Opportunita”’. La senatrice, che interverra’ al Salone il 12 marzo nell’ambito del dibattito relativo alla avvenuta riforma dell’Art.51 della Costituzione, ha sottolineato che: ”Questa modifica ci impone di promuovere con appositi provvedimenti le pari opportunita’ tra donne e uomini, in armonia con gli obiettivi strategici dell’Unione Europea. Un principio sinora disatteso”. Nato per ”rafforzare, estendere e valorizzare la presenza femminile nei luoghi decisionali”, Expoelette e’ stato sviluppato dalla Consulta delle elette e dal Consiglio regionale del Piemonte con il sostegno del Fondo sociale e europeo e della Giunta regionale. ”Con Expoelette il Piemonte, all’avanguardia nell’ambito delle politiche di parita’ – ha dichiarato Il Presidente della regione Piemonte Enzo Ghigo – si confermera’ un punto di riferimento nazionale e internazionale. Siamo da sempre molto sensibili al tema della partecipazione femminile, consapevoli che l’importanza di una forte e attiva presenza della donna nella via politica sia oggi un indispensabile fattore di crescita sociale. Expoelette sara’ un segno concreto di questo nostro impegno”.Nell’ambito del Salone, che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministro per le Pari Opportunita’ e del Parlamento Europeo, sono previsti 14 seminari di cui saranno protagoniste personalita’ del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo, dei media e dell’impresa, provenienti da ogni parte del mondo.Tra gli ospiti attesi a Torino l’europarlamentare Emma Bonino e il Ministro per le Pari Opportunita’ Stefania Prestigiacomo.

Categorizzato in: