udi - SIMBOLI 
 E DIRITTO: CAMBIANO LE REGOLE            anfora - SIMBOLI 
 E DIRITTO: CAMBIANO LE REGOLEstaffetta2 - SIMBOLI 
 E DIRITTO: CAMBIANO LE REGOLE

Giovedì 12 marzo 2009, ore 15 Roma,Sala Olivetti, via Zanardelli 141

Presiede Pina Nuzzo
Introduce Stefania Guglielmi per UDI nazionale

Sono previsti gli interventi di:

Daniela Brancati, Giornalista e scrittrice
Silvana Campisi, Presidente Associazione Donne del Mediterraneo
Giordana Curati, Segretaria nazionale Associazione Arcilesbica
Irene Giacobbe, Associazione Federativa Femminista Internazionale, Roma
Sihem Habchi, Presidente Ni putes ni soumises, Parigi
Luisa Laurelli, Presidente Commissione Sicurezza, Integrazione Sociale e Lotta alla Criminalità, Regione Lazio
Pina Maturani, Presidente Consiglio provinciale Roma
Cristina Magnaschi, Direttora di Confidenze
Karima Moual, Associazione comunità marocchina delle donne in Italia, Roma
Alessandra Servidori, Consigliera nazionale di Parità

Abbiamo sentito fin troppe volte sostenere che le azioni per combattere la violenza degli uomini sulle donne sono altre: quando si parla di inasprimento delle pene c’è chi sostiene che il problema è culturale; quando si parla di rappresentazione della donne c’è chi sostiene che il problema è giuridico.
L’impressione che se ne trae è che in questo modo ci si voglia, in realtà, sottrarre alla responsabilità di pensare e agire un vero cambiamento.
I due piani, infatti, non sono scissi né scindibili: il diritto appartiene al simbolico sia nel senso che ne è il frutto, sia nel senso che il diritto stesso è simbolo.
Quando, però, il simbolico e il diritto non partono dalle donne ma appartengono all’ordine patriarcale e, così facendo, ne garantiscono la conservazione, ogni azione sarà vana.
L’Udi vuole, pertanto, assumersi la responsabilità del cambiamento pensando e agendo sul piano dei simboli e del diritto come fossero una sol cosa. La nostra Staffetta, che, dal 25 novembre scorso, animerà l’Italia fino al 25 novembre prossimo, sta creando quell’ordine simbolico che parte dalle donne in assoluta libertà e da quella libertà parte la nostra riflessione sul diritto.

UDI – Unione Donne in Italia
Sede nazionale- Archivio centrale
Via dell’Arco di Parma 15, 00186, Roma Tel 06 6865884
www.udinazionale.org www.50e50.it www.staffettaudi.org
il nuovo portale dell’UDI è on line con tutte le notizie riguardanti la
“Staffetta di donne contro la violenza sulle donne”

Categorizzato in: