Terzi aveva ricevuto il 19 luglio alla Farnesina il presidente di Unicef Italia, Giacomo Guerrera, impegnandosi a proseguire l’ impegno umanitario in risposta alla crisi in Siria, e sottolineando, al contempo, l’importanza di accompagnarlo ad un’ opera di formazione degli studenti alla cultura della tolleranza e del rispetto. La decisione della Farnesina conferma l’azione dell’Italia a sostegno della popolazione siriana ed in particolare a favore dei minori costretti a decine di migliaia a fuggire dalle loro case a causa dell’inasprirsi degli scontri armati: secondo i dati forniti dalle Organizzazioni Internazionali, sono oltre un milione gli sfollati fuoriusciti nelle ultime settimane dalla Siria, piu’ di tre quarti donne e bambini. Nelle ultime settimane la Cooperazione Italiana ha inviato medicinali e beni umanitari in Siria e Libano, e un ospedale da campo in Giordania. (AGI 25 LUG 12)

www.agi.it

Categorizzato in:

Taggato in: