ANSA) – CATANIA, 4 SET – E’ stato realizzato interamente a Catania ed è utilizzato da 221 imprenditrici di tutta Europa: é il social network “fe:male” (www.femaleproject.eu ), usato dalle manager per sviluppare business, trovare contatti utili alla propria impresa, scambiarsi online pareri e opinioni. E’ un’iniziativa europea, nata nell’ambito del Lifelong learning programme, gestito da un consorzio di organizzazioni di Italia, Inghilterra, Olanda, Malta e Cipro. Per il nostro Paese, il partner è l’azienda catanese Viteco, che fa parte del gruppo JO, composto da un team di informatici ed esperti in e-learning ha realizzato il sito web e costruito il social network. “E’ utile che le donne catanesi, siciliane e italiane aprano i propri orizzonti – spiega il fondatore e Ceo di JO Giuseppe Ursino – anche grazie a Internet, che permette di mettersi in contatto più facilmente con altre donne europee. Usando le nuove tecnologie, come l’e-learning, è possibile sviluppare le proprie idee di business e condividere idee e opinioni anche da casa propria”. Nella sezione ‘Connect in Europe’ c’é il social network vero e proprio, ricco di post da condividere. Nella sezione ‘Mentoring Circles’, invece, ci sono esercizi interattivi da fare davanti al computer per imparare ad avere un approccio differente nella risoluzione dei problemi, abituarsi a lavorare per obiettivi, organizzare il proprio tempo di lavoro. (ANSA 04/09/2012)
Commenti