online il nuovo sistema di comparazione delle tariffe energetiche

da Blogosfere.it

Il mercato dell’energia elettrica, a partire dal 1° Luglio 2007, è stato liberalizzato, ma ad oggi c’è ancora scarsa consapevolezza riguardo questo tema. Infatti, chi non si è preoccupato di controllare il proprio contratto, continua a pagare la bolletta al vecchio fornitore di energia al prezzo regolato e fissato dall’Autorità.
Aderendo alle offerte del mercato libero, c’è la possibilità di poter risparmiare sulla bolletta della luce, fino a oltre 150 € all’anno.
Nel 2010 le tariffe saranno obbligatoriamente biorarie, per poter ottimizzare i consumi. Ma a questo punto, quale fornitore scegliere?
Potete dare un’occhiata al servizio di comparazione delle tariffe energetiche, messo a punto da SosTariffe, che permette di individuare il fornitore più conveniente nella propria città. E’ sufficiente indicare il comune dell’abitazione, il consumo annuo in Kw, se si ha la residenza o meno nell’abitazione per la quale si vuole cambiare fornitore e la taglia di potenza desiderata.
I risultati sono sempre ordinati per prezzo a partire dall’offerta più conveniente ed è sempre indicato il risparmio o il sovrapprezzo che si ottiene rispetto alla tariffa a maggior tutela. Quest’ultima è la tariffa che tutti coloro che non sono passati al mercato della libera concorrenza hanno sempre avuto. In questo modo si ha subito la percezione se è conveniente cambiare fornitore o meno.
Nella scheda dettagli, per ogni tariffa, sono indicate anche tutte le componenti di prezzo: servizi di vendita, servizi di rete, oneri generali, imposte e sconti permanenti.
Il calcolo è assolutamente imparziale e trasparente e, come sempre, tiene in considerazione anche le promozioni attive in un dato periodo. In pochi istanti potete capire se vi è possibile risparmiare. Che fa sempre bene…

Categorizzato in: