udi - Staffetta 
 di donne contro la violenza sulle donne

Comunicato Stampa
UDI Nazionale UDI Niscemi

partenza il 25 dalla Sicilia

di Nicoletta Serrenti
Lorena ed Hiina siamo noi. Questo messaggio attraverserà tutta l’Italia, a partire dalla Sicilia, per un anno intero. Una Staffetta di donne per dire basta alla violenza sessuata e al femminicidio. La partenza della staffetta, in calendario per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, è stata annunciata ieri a Roma presso la sede nazionale dell’Unione Donne in Italia. Simbolicamente muoverà i primi passi da Niscemi, dove lo scorso maggio è stata assassinata da un gruppo di coetanei la quattordicenne Lorena Cultraro, e si concluderà il 25 novembre 2009 a Brescia dove, nell’agosto del 2006, è stata uccisa dal padre la giovane pakistana Hiina Salem. Un’anfora a due manici sarà il testimone della Staffetta, perché possa essere portata da due donne insieme e rappresentare così l’urgenza di relazione, di costruire una rete di solidarietà femminile sui temi che ci toccano profondamente. Nei paesi e città dove passerà la Staffetta, e avverrà il passaggio simbolico dell’anfora, verranno organizzate dai comitati locali, in modalità autonoma e autofinanziata, manifestazioni di vario genere, come seminari, dibattiti, sit-in, mostre, proiezioni, concerti e rappresentazioni teatrali. “L’anfora, al suo passaggio diventerà una testimone “viva”, perché le donne potranno affidarle un biglietto con i propri pensieri, immagini, denunce e parole” chiariscono le organizzatrici dell’UDI. Alla Staffetta potranno aderire solo donne singole e associazioni di donne, compresi i coordinamenti femminili di sindacato, mentre è esclusa l’adesione di partiti e movimenti politici. Le donne di partito che vorranno sostenere la Staffetta, potranno naturalmente farlo a titolo personale. Sul sito internet dell’UDI (www.udinazionale.org) inoltre, sarà possibile seguire le varie fasi della Staffetta, che verrà documentata, tappa per tappa, illustrando le iniziative che hanno avuto luogo e dando indicazione degli appuntamenti successivi.
http://www.donnenews.it/

messaggio per le PortaStaffetta Frecciaa - Staffetta 
 di donne contro la violenza sulle donne

A Niscemi è stata assassinata Lorena, a Brescia è stata sgozzata Hiina, ma l’elenco delle città e delle donne è molto più lungo.
Parte da Niscemi, martedì 25 novembre 2008 la Staffetta promossa dall’UDI contro il femminicidio e la violenza sessuata che si concluderà il 25 novembre del 2009 a Brescia.
Simbolo e testimone della Staffetta è un’anfora con due manici che le donne si passeranno di mano in mano per un intero anno, per tutto il Paese.
Il gesto di “portare insieme” vuole significare l’importanza della relazione e della solidarietà. Sarà un modo di dire a tutti forte e chiaro che tu, io, noi siamo unite e diciamo basta alla violenza.

Il 25 mattina alle 9,30 presso il liceo L. da Vinci due donne dell’UDI Nazionale, Fabiola Pala ed Enza Miceli, consegneranno l’anfora a due donne di Niscemi.

Segue la proiezione del video “Quello che le donne dicono” realizzato dall’UDI di Niscemi e un dibattito tra i presenti.

Alle 14,30 riprenderanno i lavori presso l’Aula consiliare del Comune di Niscemi con una seduta consiliare autogestita dalle donne di tutte le associazioni e le rappresentanze femminili sindacali, si renderanno pubblici i dati sulla violenza a Niscemi e in provincia di Caltanissetta.
Saranno presenti il sindaco di Niscemi Giovanni Di Martino che ha dato il suo sostegno all’evento e Pina Nuzzo Delegata nazionale UDI.
In contemporanea a Brescia, le donne dell’UDI e quante hanno aderito alla Staffetta terranno una seduta presso l’aula Consiliare del Comune, dove si concluderà la Staffetta tra un anno.

Alle ore 17,15 Inaugurazione della mostra “Con gli occhi delle donne” curata dalla cooperativa di donne “StuporMundi” di Catania, dove saranno presenti le artiste.

Alle ore 18,00 “Le donne si raccontano”. Rappresentazioni, musica, teatro e versi con la partecipazione di Lucia Sardo e condotta da Lorena Mangiapane.

www.udinazionale.org

Categorizzato in: