pel - STREPITOSA 
 FEDERICA PELLEGRINI, DOPPIO ORO

Pellegrini, crederci fino alla fine
Trionfo mondiale nei 200 sl ‘nessuno doveva entrare in casa mia’

(ANSA) – ROMA, 27 LUG – ‘Bisogna crederci sempre fino alla fine. Entrare nella storia? E’ bellissimo’. Federica Pellegrini e’ il simbolo della felicita’. Con una rimonta strepitosa ha conquistato l’oro nei 200 stile libero dei Mondiali di Shanghai doppiando il successo dei 400. ‘Era la mia gara – afferma ai microfoni della Rai – nessuno doveva entrare in casa mia’. (27 luglio, 13:00)
www.ansa.it

Federica Pellegrini, oro anche nei 200 stile libero

Shanghai – Federica Pellegrini bissa l’oro cinese. Dopo la vittoria nei 400 stile libero, Fede si è confermata anche sui 200. Due ori ai mondiali cinesi, a un anno dall’inizio delle olimpiadi londinesi.
La Pellegrini aveva vinto entrambe le gare anche ai mondiali di Roma nel 2009. Questa la classifica finale: 1. Federica Pellegrini (Italia) 1:55.58 2. Kylie Palmer (Australia) 1:56.04 3. Camille Muffat (Francia) 1:56.10 4. Sarah Sjoestroem (Svezia) 1:56.41 5. Bronte Barratt (Australia) 1:56.60 6. Allison Schmitt (U.S.) 1:56.98 7. Femke Heemskerk (Olanda) 1:57.63 8. Silke Lippok (Germania) 1:58.26.
La campionessa italiana, dopo l’impresa, ha lanciato un messaggio goliardico: un sorriso e un bel paio di corna. «La dedica è per quegli squilibrati della 4×100 stile libero». La più veloce delle gare di ieri era stata l’olandese Heemskerk, che è finita settima: «E’ stato bene che si scoprisse in semifinale, un po’ di esperienza ce l’ho (27 luglio 2011)
http://www.ilsecoloxix.it

NUOTO: PELLEGRINI, CREDERCI SEMPRE FINO ALLA FINE E QUESTA ERA MIA GARA

Shanghai, 27 lug. – “Crederci sempre, fino alla fine…”. Queste le prime parole di Federica Pellegrini dopo aver conquistato la medaglia d’oro nei 200 stile libero ai Mondiali di nuoto di Shanghai. “Sono andata in acqua sperando che sbagliassero le altre, sono molto contenta di averci creduto fino alla fine. La gara e’ andata come doveva essere fatta”, aggiunge la campionessa italiana che e’ la prima atleta a vincere l’oro nei 200 e nei 400 in due mondiali. “Nessuna si e’ ripetuta in due mondiali? Un po’ di esperienza ce l’ho in questa gara. Sentivo che oggi, oltre al fisico, doveva esserci qualcos’altro, molto altro, ma la mia testa e’ abbastanza programmata per qualsiasi cosa succeda -ha detto ai microfoni della Rai la Pellegrini-. Era la mia gara, dovevo entrare convinta che nessuno entrasse in casa mia, la competizione era quella. E’ la mia liberta’, la gara in cui sono nata, e che continua a regalarmi grandi emozioni. Ora la staffetta”. La campionessa veneziana spiega il lavoro di preparazione fatto per la gara. “La tattica di gara, sia nei 400 che nei 200 l’abbiamo fatta con Philippe (Lucas ndr). Era una gara dove bisognava tirar fuori altro, il tempo non lo sto a guardare, ci sara’ da lavorare, l’importante era l’oro e riconfermarsi”. Il suo allenatore l’ha incoraggiata sempre. “Scettico? Il suo scetticismo non me lo ha mai fatto sentire. Devo dire che sono contenta, mi ha dato tanta fiducia, studiando una tattica perfetta da ieri sera. Oggi la differenza l’ha fatta il cuore e la testa, sono davvero contenta”. (Adnkronos27-LUG-11)
www.adnkronos.it

Primo successo azzurro ai mondiali di nuoto di Shanghai
Federica Pellegrini è ancora d’oro Straordinario mondiale nei 400 sl
La veneziana trionfa con oltre 2 secondi di vantaggio sulla britannica Addington.
Scozzoli, finale nei 100 rana

MILANO – Sui 400 metri stile libero c’è un nome solo nella piscina di Shanghai: quello di Federica Pellegrini. La campionessa veneziana – già mondiale a Roma due anni fa – ha infatti vinto l’oro ai mondiali dominando la finale in 4’01″97, che ha concluso con un vantaggio abissale (2″04) sull’argento, la campionessa olimpica britannica Rebecca Addington, bronzo alla francese Camille Muffat. Quello di Federica è inoltre il primo successo iridato dall’Italia in questa edizione dei mondiali di nuoto, che si aggiunge all’argento e ai due bronzi conquistati nella prima settimana dedicata ai tuffi e alle gare di fondo. La campionessa veneta, partita con calma, ha preso il largo ai 250 metri aprendo un varco sempre più ampio tra lei e le avversarie. Federica è comunque rimasta lontana dal suo tempo della finale di Roma (3’59″15) che resta il record del mondo in carica, ma che è condizionato dai particolari costumi allora utilizzati e ora vietati dalla federazione internazionale.
«STO RITROVANDO SENSAZIONI PIÙ BELLE» – «Sono felice, non so nemmeno cosa dire. È successo tutto così in fretta da quando siamo arrivati qui a Shanghai», sono state le prima parole di Fede a gara terminata. «Sapevo che quella era la gara da fare. Sto ritrovando piano piano quelle sensazioni che non provavo più da quasi due anni. Ho riconfermato quanto fatto a Roma 2009 e sono contenta anche per il modo di affrontare le gare: non mi sembra nemmeno di essere al Mondiale, a Roma non riuscivo a mangiare e a dormire, qui è tutto più tranquillo. Dedico questo oro a tutto il mio team che è sempre rimasto unito nonostante le tante difficoltà». «È stata una grande vittoria», ha commentato Philippe Lucas, il tecnico francese della veneziana. «Federica è una persona che lavora molto, una professionista, ma i 200 saranno sicuramente più complicati».
SCOZZOLI, È FINALE – Fabio Scozzoli ha conquistato la finale dei 100 rana con il crono di 59″83, nuovo record italiano e terzo miglior tempo dietro al norvegese Alexander Dale Oen e al giapponese Kosuke Kitajima. Il risultato di Scozzoli è particolarmente rilevante in quanto è il primo record tricolore che viene battuto da quando sono stati vietati i costumi che favorivano la scorrevolezza in acqua. «Aver fatto oggi il record italiano è una marcia in più per lunedì», ha detto l’azzurro.
ALTRE GARE – È andata al coreano Park Tae Hwan la medaglia d’oro nei 400 stile libero uomini con il tempo di 3’42″04. Argento per il cinese Sun Yang, mentre si è dovuto accontentare del bronzo il campione mondiale in carica, il tedesco Paul Biedermann. Il cinese Qiu Bo ha vinto la medaglia d’oro nei tuffi dalla piattaforma dai 10 metri, precedendo lo statunitense David Boudia e il tedesco Sascha Klein. L’Olanda ha vinto la finale nella staffetta 4×100 sl donne con il tempo di 3’33″96, argento agli Usa e bronzo alla Germania. L’Italia si è piazzata la quarto posto nella finale della staffetta 4×100 sl uomini, l’oro è andato all’Australia, che ha preceduto Francia e Stati Uniti. (24 luglio 2011)
http://www.corriere.it

Categorizzato in: