MARA CARFAGNA: PROBLEMA NON E’ L.194 MA INCENTIVI PER NASCITE
Il Papa ha ragione: la cultura della vita è stata svilita
Roma, 12 mag. (Apcom) – “Il problema non e’ discutere la 194, ma applicare la cultura della vita che in questi trent’anni, come dice giustamente il Papa, e’ stata svilita”. Lo afferma il neo ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna.
“Serve una normativa a favore della famiglia che incentivi le nascite e a favore delle donne affinche’ rinuncino ad abortire” sottolinea.
VITTORIA FRANCO (PD): 194 FUNZIONA, VA APPLICATA IN OGNI SUA PARTE
Puntare su prevenzione e contraccezione
Roma, 12 mag. (Apcom) – “La 194 è una legge che ha funzionato, dimezzando in questi 30 anni gli aborti in Italia, secondo l’ultima relazione del ministero della Salute. Non va cambiata ma applicata in tutte le sue parti, potenziando l’aspetto della prevenzione”. Lo dice Vittoria Franco, senatrice del Pd e ministro ombra per le Pari Opportunità. “La posizione del Pd sulla legge 194 è chiara e nota da tempo – sottolinea Vittoria Franco – La normativa ha funzionato. L’aborto clandestino è stato cancellato, le interruzioni volontarie di gravidanza sono state in media dimezzate, mentre tra le italiane il fenomeno è stato ridotto del 60 per cento. Certo, l’aborto nel nostro Paese esiste ancora, ma per sconfiggerlo non serve certo modificare la legge e riaprire una battaglia ideologica nociva per le donne. Cancellare la legge sull’aborto o modificarla in senso restrittivo significherebbe soltanto riaprire la piaga dell’aborto clandestino e penalizzare le donne. Occorre invece – continua Vittoria Franco – applicare la 194 in tutte le sue parti, nel rispetto della libertà e della responsabilità della donna. E’ necessario puntare sulla prevenzione e sulla contraccezione, potenziando i consultori, insegnando l’educazione sessuale nelle scuole, facendo più informazione, e rafforzando il rapporto con le donne immigrate, che ancora ricorrono all’ivg in modo significativo”.
Commenti