I vagabondi di Olga Tokarczuk, Bompiani, 2019
Recensione In tempi di viaggi e vacanze propongo una riflessione su “Bieguni”, romanzo di Olga Tokarczuk, la più nota scrittrice polacca contemporanea, uscito in Polonia nel 2007 e pubblicato in…
Recensione In tempi di viaggi e vacanze propongo una riflessione su “Bieguni”, romanzo di Olga Tokarczuk, la più nota scrittrice polacca contemporanea, uscito in Polonia nel 2007 e pubblicato in…
Una quarantenne benestante uccide con un colpo di pistola al cuore l’ex compagno della sorella gemella, che si è tolta la vita da poco. L’avvocato Guerrieri ne assume la difesa….
Recensione de I rondoni di Fernando Aramburu Settecentodieci pagine che s’ingurgitano a sorsate rapide – opportunamente scandite da dodici capitoli ulteriormente suddivisi in agilissimi e brevi paragrafi – e che…
Chissà perché il Natale alle porte e il cielo freddo e nero di dicembre – ma acceso d’infiniti mondi – mi riconducono a riflessioni cosmologiche sull’origine del tutto. Allora…
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone ha vinto quest’anno il Premio Elio Vittorini ed è stato incluso nella cinquina finalista del Premio Strega, sempre nel 2023….
Recensione Il saggio di Leonardo Rossi, che propone un’originale lettura delle Benevole di Jonathan Littell, rappresenta anche l’occasione per l’avvio di un’ampia riflessione sulla letteratura che travalica il…