Consulta delle Donne di Wanda Montanelli

L’AQUILA – Un incontro nazionale delle donne all’Aquila, “per far vedere” la città colpita dal terremoto di due anni fa, proprio così “com’è”.
Lo organizza, con il sostegno dell’Udi (Unione donne in Italia), per sabato 7 e domenica 8 maggio un comitato formato da quattro organizzazioni locali, Centro antiviolenza per le donne, Fuori la guerra dalla storia, Donne in nero, Biblioteca delle donne Melusine.
È un incontro-manifestazione, dicono le stesse promotrici, che risponde “a un sogno: costruire nella nuova città un luogo delle donne”.
“Vediamoci all’Aquila. Le donne terre-mutate chiamano” recita la locandina che richiama ad una sorta di mobilitazione “in rosa” per la città abruzzese.
Il programma della due giorni prevede la visita nella “‘zona rossa’ ancora militarizzata, l’entrata nelle C.a.s.e. dove (non) si vive bene, camminate nei quartieri vuoti e abbandonati, passeggiate nel centro dopo le undici di sera (prima che chiudano i cancelli!)”.
“Vogliamo portarvi – proseguono le aquilane – nei luoghi che la televisione non ha mai fatto vedere. Dal 6 aprile 2009, all’Aquila, le donne riflettono, discutono, lavorano e progettano, mettono insieme competenze e talenti. Sono le donne delle associazioni, dei luoghi di lavoro, della scuola, dell’arte”.
“Vogliamo confrontarci con donne di tutta Italia, con altri talenti e con altre competenze”.
L’obiettivo è sempre quello: avere “un’altra città”.
E dal caos nascono anche nuove occasioni che le aquilane vogliono condividere con donne di tutta Italia. Un momento di gioia, una festosa trama di relazioni: “semi di ricostruzione e di rinascita, da gettare nella terra tutte insieme”.

19 Aprile 2011
http://www.abruzzoweb.it/

Comunicato Stampa – 21 apr 2011
Provincia di Grosseto

La Provincia aderisce all’iniziativa nazionale “Vediamoci all’Aquila. Le donne terre-mutate chiamano”
Sabato 7 maggio un autobus porterà un gruppo di donne della provincia di Grosseto a visitare la realtà del dopo-terremoto.
Le interessate devono prenotare entro il 3 maggio allo 0564 484157 oppure 0564 484167.
La Provincia di Grosseto, assessorato alle Pari Opportunità e Commissione provinciale per le Pari Opportunità, aderisce all’iniziativa nazionale “Vediamoci all’Aquila.
Le donne terre-mutate chiamano”: due giornate, il 7 e l’8 maggio, che porteranno nel capoluogo abruzzese un’autentica energia femminile.
“L’obiettivo – raccontano le organizzatrici – è intrecciare le esperienze difficili, confrontarsi idealmente e concretamente all’Aquila e sull’Aquila, e ritrovare un luogo di condivisione e di incontro che sia reale”.
L’iniziativa nasce dall’idea del comitato “Donne terre-mutate” per accompagnare le donne d’Italia a visitare la vasta “zona rossa”, sottoposta al controllo militare, dove a nessuno è consentito più di abitare.
La Provincia di Grosseto, che già ha contribuito alla costruzione di una scuola a S. Demetrio, sarà presente nella giornata del 7 maggio: al costo di 16 euro a persona, un autobus porterà all’Aquila un gruppo di donne della provincia di Grosseto interessate a vedere con i propri occhi la realtà del dopo terremoto.
Per aderire è necessario prenotare entro il 3 maggio telefonando allo 0564 484157 oppure allo 0564 484167.
“Abbiamo deciso di essere presenti perché è importante testimoniare la vicinanza alle donne abruzzesi – spiega Reana de Simone, presidente della Commissione provinciale per le Pari Opportunità -. È necessario prendere coscienza di una situazione ad oggi inverosimile, di una città fantasma, dove tutto il centro è svuotato, in cui i monumenti e le abitazioni sono imbavagliati da corde e sorrette da travi, dove passeggiano cani smarriti dal giorno del terremoto. È importante constatare di persona ed essere solidali affinché la spinta alla ripresa sia più forte. L’invito a partecipare è rivolto a tutte le donne del territorio provinciale. La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Grosseto ha anche intenzione di attivare una campagna di raccolta fondi da destinare ad uno specifico progetto per l’Aquila”.

http://www.provincia.grosseto.it

Consulta delle Donne di Wanda Montanelli

Categorizzato in: