Il palazzo reale è rimasto avvolto per una notte
da una inconsueta illuminazione: iniziativa Lilt
CASERTA – Effetti speciali, lunedì 3 ottobre, per il Palazzo reale di Caserta che dalle 20 e per tutta la notte è rimasto avvolto da una inconsueta illuminazione rosa.
Colpo d’occhio suggestivo e visitatori di piazza Carlo III sorpresi e incuriositi a chiedersi il perchè del nuovo look della «Reggia in rosa». Si è trattato di un’iniziativa che rientra in una campagna nazionale, denominata «Nastro rosa», organizzata dalla Lilt, Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, in collaborazione con i Ministeri della Salute, per le Pari Opportunità, del Turismo e della Gioventù.
Scopo dell’iniziativa è quello di riuscire, attraverso l’illuminazione in rosa di numerosi monumenti italiani, a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione nel contrasto del tumore al seno. A vestirsi di rosa a Caserta è stato il celebre monumento vanvitelliano, aprendo così tutta la serie di iniziative in programma nei prossimi giorni con cui Lilt e Istituzioni locali vogliono incentivare i cittadini ad una corretta educazione alla prevenzione. Particolarmente soddisfatti dell’iniziativa Angela Maffeo, presidente della Consulta Provinciale Femminile Lilt ed Enzo Battarra, presidente della sezione Caserta della Lilt tra i principali artefici della «Reggia in rosa» insieme a Francesca Sapone, consigliera provinciale per le pari opportunità, tutti concordi nel condividere l’auspicio che iniziative come questa possano contribuire a favorire e diffondere la cultura della prevenzione, che resta uno dei mezzi più efficaci nel contrasto delle malattie oncologiche.
Carlo junior Desgro, 04 ottobre 2011
Commenti