(ASCA) – Torino, 10 lug – E’ in dirittura d’arrivo a Chivasso il primo asilo in fattoria d’Italia. Al progetto stannolavorando da mesi Coldiretti Torino e le imprenditrici di Donne Impresa, con la collaborazione dell’associazione agrituristica Terranostra. Emilio Fugazzi, direttore Coldiretti Torino, spiega: ”L’apertura dell’agriasilo e’ la concretizzazione di un percorso che ha visto sempre in provincia, a Poirino, l’apertura due anni fa di un micronido,ospitato all’interno di un’impresa agricola, esperienza condotta dall’associazione Orto Alto. Sempre due anni fa all’azienda agrituristica La Piemontesina, nasce l’idea di dare maggiore incisivita’ all’attivita’ educativa svolta da molti anni con i bambini delle scuole. La frequentazione piu’ assidua dell’ambiente agricolo da parte dei bambini e’ ritenuta la condizione ideale per raggiungere questo obiettivo. Partendo dal lavoro gia’ svolto da Coldiretti, si studia un’attivita’ imprenditoriale nuova che possa rientrare nel concetto di multifunzionalita’ e che abbia le caratteristiche di una scuola per l’infanzia. Viene cosi’ avviato un progetto per consentire ad alcune imprese agricole di realizzare attivita’ per l’infanzia di carattere diverso dal micronido familiare”. Bruno Matola, Sindaco di Chivasso, afferma: ”Ancora una volta la nostra citta’ mostra la sua grande vitalita’, ponendosi all’attenzione regionale e nazionale, come laboratorio per l’innovazione. Seguiremo con grande interesse le fasi di quest’originale progetto che, oltre ad essere un importante momento di sviluppo del settore agricolo e dell’imprenditoria femminile, va ad integrare un modello educativo gia’ attento alle tematiche ambientali e al recupero delle risorse locali. Voglio ringraziare fin da ora tutti i soggetti che si sono adoperati per raggiungere questo primo risultato con l’augurio che arrivino presto i meritati riscontri”.

Categorizzato in: