sconti per donne solo se accompagnate

Iniziativa delle Fs a favore delle clienti, ma c’è già una polemica:
la riduzione non scatta per chi viaggia da sola

ROMA – Signore si parte! Inizia l’ottobre rosa di Fs con un mese intero dedicato alla prevenzione della salute e sconti per le donne che viaggiano sui treni dell’Alta Velocità. L’iniziativa è stata inaugurata mercoledì 30 settembre con il «Frecciarosa Day», ovvero la partenza di speciali convogli Frecciarossa e Frecciargento con un’inedita livrea rosa. A bordo, solo operatrici e «controllore» e un menù speciale (a disposizione per tutto il mese) pensato per le donne, con degustazioni e consigli per una corretta alimentazione.

SCONTI E SALUTE – A interessare di più le viaggiatrici, però, sono gli sconti e la campagna di sensibilizzazione sui temi della salute, dei diritti e della sicurezza. Per usufruire della promozione, però, le donne dovranno essere necessariamente «accompagnate». Una regola che ha già provocato qualche polemica da parte dei movimenti per i diritti delle donne.
Viaggeranno gratis su tutti i treni a media e lunga percorrenza ogni giorno, ma dovranno essere insieme alla famiglia (un gruppo di 3-5 persone con almeno un bambino). Il sabato, poi, se vogliono un posto a costo zero dovranno essere in coppia, accompagnate da un passeggero munito di biglietto. Alla faccia dell’emancipazione.

MEDICI A BORDO – I ticket in promozione possono essere acquistati nelle biglietterie di Trenitalia e nelle agenzie di viaggio autorizzate, ma è esclusa la modalità ticketless. Dal lunedì al venerdì poi, sui Frecciarossa Roma-Milano (ore 8.30) e Milano-Roma (ore 15) viaggeranno medici specialisti e consulenti di IncontraDonna. Gli esperti si muoveranno tra le carrozze e si metteranno a disposizione delle viaggiatrici per parlare di prevenzione dalle malattie.
«Le donne spesso trascurano la propria salute, strette tra impegni di lavoro e famiglia – dice Milly Carlucci, testimonial dell’evento – Iniziative come Frecciarosa fanno ricordare a tutte che ottobre è il mese dedicato alla prevenzione. E allora sfruttiamolo, anche sul treno, per prenderci cura di noi stesse e delle persone a cui vogliamo bene».

MUSEI GRATIS – Il ministero per i Beni e le Attività Culturali offrirà per tutto il mese di ottobre l’entrata gratuita ai Poli museali di Roma, Firenze, Venezia, Napoli, a tutte le donne che esibiranno un biglietto ferroviario rilasciato con la speciale «Promo Rosa» (ma anche stavolta dovranno presentarsi accompagnate…).

fr - TRENITALIA: ARRIVA IL "FRECCIA-ROSA"
L’equipaggio di un FrecciaRosa (Eidon)

SICUREZZA – Trenitalia, però, pare davvero intenzionata a tutelare le sue clienti. A settembre sono state attivate le colonnine Sos in varie stazioni dell’hinterland romano, che consente, soprattutto alle donne, di chiedere soccorso immediato alla Polizia Ferroviaria. Il ministero dell’Interno e la Polizia di Stato, poi, in ottobre hanno organizzato pattuglie in rosa a bordo e nelle principali stazioni per fornire informazioni utili alla sicurezza e alla prevenzione dei reati che vedono le donne come principale obiettivo proprio le donne.

PER LE PARI OPPORTUNITA’ – Sale a bordo del Frecciarosa il 1522, il numero gratuito di pubblica utilità creato dal Ministero per le Pari Opportunità per fornire ascolto e sostegno alle vittime. E proprio nel giorno del lancio del Frecciarosa, il Gruppo Fs ha anche sottoscritto la «Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro». A firmarla, il 30 settembre, è stato l’amministratore delegato, Mauro Moretti. «Confermiamo l’impegno contro la discriminazione nei luoghi di lavoro – spiega l’ad – e la valorizzazione delle diversità all’interno dell’azienda, con particolare riguardo alle pari opportunità uomo-donna».

(Carlotta De Leo, 30 settembre 2012)
http://roma.corriere.it

FS: FRECCIAROSA DEDICA UN MESE AI TEMI DELL’UNIVERSO FEMMINILE

Prende il via con il Frecciarosa day di Roma Termini un intero mese che le Fs italiane dedicano ai temi dell’universo femminile. La compagnia comunica in una nota che le Frecce di Trenitalia, i Freccia club, le stazioni diventeranno per tutto ottobre teatro di una campagna di sensibilizzazione a favore della prevenzione per la salute femminile e delle pari opportunita’, nonche’ di una serie di iniziative che vedranno sempre al centro le donne, le loro esigenze, le loro aspettative. Patrocinato dal ministero della Salute e dal ministero del Lavoro, in collaborazione con l’associazione ‘Incontra donna’ onlus e la consigliera nazionale di parita’, il mese Frecciarosa vedra’ la partecipazione di numerosi partner istituzionali, commerciali, di testimonial famosi. Fs proporra’ anche particolari agevolazioni per le donne che intenderanno viaggiare sulle Frecce di Trenitalia.. (AGI 30 SET 12)

www.agi.it

Autore

Categorizzato in: