Un treno dal Sud- un Treno dal Nord
alla volta di Roma per Circondare il Parlamento
L’appuntamento per la Manifestazione è alle ore 11, quando un treno proveniente dal
Nord, e un altro proveniente dal Sud si incroceranno a Roma.
Destinazione: Piazza Montecitorio. Obiettivo: circondare il Parlamento,
Motivo: Difendere la Costituzione!
Di Pomeriggio a Piazza Navona gli interventi inizieranno con la partecipazione di noti costituzionalisti,
e l’intervento di Silvia Calamandrei, nipote del padre della Costituzione italiana,
Presidente dell’archivio Piero Calamandrei
Info su prenotazioni di treni per Roma ed autobus per proseguire il giorno dopo con la
Marcia della Pace PerugiaAssisi: consultate la pagina PROGRAMMA del sito.
Contattate le Referenti di ogni zona
Il Treno delle Donne Per la Costituzione
L’ANSA LEGGE IL NOSTRO COMUNICATO E PUBBLICA IL VIDEO DEL TRENO DELLE DONNE…
http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/
Care amiche, cari amici,
vi invitiamo ad aderire all’iniziativa “Treno delle Donne in difesa della Costituzione”.
Siamo donne che hanno deciso di non restare a guardare il Paese che va in rovina. Donne che si uniscono per ottenere una Democrazia Compiuta con l’applicazione della Costituzione. Donne che vogliono porre al servizio del Paese le loro competenze e capacità. Donne che costruiscono una Rivoluzione Gentile, ma determinata, per dare un futuro ai propri figli e quindi al Paese. Donne decise a difendere i valori irrinunciabili della Costituzione.
Ancora una volta sentiamo il bisogno di aggregarci per affrontare insieme le grandi sfide di questo Paese, oramai senza bussola, che rischierebbe di disintegrarsi se solo si realizzassero le proposte di modifiche costituzionali come il recente testo di modifica dell’art.1 che disegna un vero e proprio stravolgimento dei principi democratici *.
Intendiamo, con questa iniziativa, essere un vivace esempio di protezione e difesa della Carta costituzionale; imprimere energia e pensiero ad una politica sorda ad ogni innovazione, ed essere portatrici di legalità, giustizia e laicità.
Vogliamo confrontarci e vogliamo essere nel contempo una fucina di idee generatrici di cambiamento. Siamo convinte che la politica deve nutrirsi di desideri, alimentarsi con l’azione, vivere nelle relazioni, produrre benessere. La nostra rivoluzione gentile, che raccoglie l’eredità del movimento delle donne, è una rivoluzione culturale, capillare, che vuole coinvolgere tutti gli aspetti della politica, dell’economia, del vivere sociale, della pace e dell’ambiente, e rendere noi donne protagoniste ponendo al centro la nostra capacità di pensare al femminile
Non vogliamo partiti, né bandiere, né colori se non quelli della bandiera italiana e della Pace. Siamo trasversali e aperte all’apporto e all’adesione di tutti coloro che hanno a cuore il Bene Comune ed il futuro del nostro Paese.
Sul Treno della Rivoluzione gentile, possono salire anche gli uomini che sostengono la nostra Rete e condividono i nostri obiettivi.
Il treno delle Donne attraverserà l’Italia il 23 e 24 settembre. Il punto di arrivo è
Roma. L’Obiettivo è di circondare il Parlamento. L’istanza è rivolta al Presidente della Repubblica quale Garante della Costituzione.
Aderisci al nostro Evento che interverrà contestualmente alla Marcia della Pace di Assisi del 25 settembre, e proseguirà con la partecipazione da parte dei gruppi che potranno organizzarsi per essere ad Assisi dopo Roma.
Scrivici: [email protected]; [email protected]
*proposta di legge costituzionale
Agosto 2011 Nella Toscano per il Comitato Promotore
www.trenodelledonneperlacostituzione.it [email protected]
Via Sant’Ambrogio 4, c/o Forum Ambientalista – Tel. 06/45449948 – 3392320597 – 3469639044
“Treno delle Donne per salvare la Costituzione”
Il 24 settembre manifestazione a Roma per circondare il Parlamento
Roma, 24 agosto – Un treno carico di donne provenienti dal nord d’Italia, e l’altro partito dalla Sicilia si congiungeranno a Roma il 24 settembre per manifestare in Difesa della Costituzione repubblicana circondando il Parlamento.
Davanti alla proposta di Legge, presentata di recente alla Camera, per modificare l’Articolo 1 della Costituzione, le Donne della società civile si sono immediatamente mobilitate in un’ iniziativa, che ha trovato la pronta adesione di numerose associazioni e gruppi organizzati (dalla Rete Viola all’Onerpo, dal Forum Ambientalista all’Aidos, dall’Udi all’Arcidonna, dai Centri Antiviolenza all’Associazione per la Democrazia Costituzionale).
Giungeranno a Roma le cittadine e i cittadini di questo Paese che condividono l’obiettivo di questa battaglia in difesa di valori irrinunciabili per ogni essere umano, unendo in un unico “Treno per la Costituzione” le donne d’ Italia, per ribadire così, in modo tangibile, la volontà di agire a tutti i livelli, per un’Italia unita, democratica, repubblicana, che trovi nelle donne la forza viva, creativa e propositiva per un concreto e ormai inderogabile cambiamento.
Un cambiamento che deve partire proprio dall’attuazione totale della prima parte dall’articolo 1 della Costituzione che afferma che “l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”, per far sì che tanti giovani disoccupati siano messi in grado di concorrere alla vita della società e di dare il loro migliore contributo, e dalla reale applicazione degli articoli 41 sull’iniziativa privata che non contrasti con il bene sociale, il 51 sulle pari opportunità, e l’articolo 11 sul ripudio della guerra.
Per questo, oltre a stringere il Parlamento in un cerchio umano a difesa dei fondamenti costituzionali, le Donne si recheranno al Quirinale, sede del Capo dello Stato, istituzione massima che per legge deve garantire il rispetto della Costituzione e la sua inviolabilità.
La manifestazione proseguirà con la partecipazione alla Marcia per la Pace di Assisi del giorno dopo, il 25 settembre.
Nella Toscano per Il Comitato promotore
Commenti