L’ingegnere è ancora vista come professione maschile, l’insegnante invece è donna. Presentata questa mattina la campagna di sensibilizzazione della Commissione Pari Opportunità che punta a “ricondurre ad una giusta percezione dei ruoli degli uomini e delle donne”. 100 manifesti sugli autobus per tutto novembre

csdg - TRIESTE, 
 IL COMUNE LANCIA LA CAMPAGNA CONTRO GLI STEREOTIPI DI GENERE

Di Nicolò Giraldi
Il Comune di Trieste lancia una campagna di sensibilizzazione che mira a “ricondurre ad una giusta percezione dei ruoli di uomini e donne nello sviluppo delle pari opportunità”. La proposta nasce dalla Commissione Pari Opportunità e viene realizzata in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia. Cento sono infatti i manifesti che rimarranno visibili sugli autobus della Trieste Trasporti per tutto il mese di novembre.
La campagna è stata presentata questa mattina in Municipio dall’Assessore comunale alle Pari Opportunità Serena Tonel con la presidente C.P.O Laura Di Pinto, Anna Mozzi e Daniela Pantaleo, Leonardo Ligresti dell’Agenzia IGP-Decaux, concessionaria pubblicitaria per Trieste Trasporti.
“Ho voluto appoggiare pienamente questa campagna innovativa – ha dichiarato la Tonel – che è stata realizzata grazie alla preziosa collaborazione dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia (che ha dato il patrocinio all’iniziativa), in particolare a Federica Parri, componente della CPO e a Giandomenico Bagatin e che vuole ricondurre ad una giusta percezione dei ruoli di uomini e donne nello sviluppo delle pari opportunità”.

Continua a leggere: Il Comune lancia una campagna di sensibilizzazione … – TriestePrima

Categorizzato in: