(ANSA) – ROMA, 27 MAR – Politici in tv: i colleghi uomini battono le colleghe donne 77% a 23%. Ma con l’investitura di Lucia Annunziata ai vertici di viale Mazzini la situazione potrebbe migliorare. Lo rivela il settimanale l’Espresso oggi in edicola che ha monitorato, tra il 1 settembre 2002 e il 15 marzo 2003, lo spazio verbale totalizzato dalle donne in politica nei Tg di massimo ascolto del day time e del prime time e nei maggiori talk show e varieta’ Rai, Mediaset e La7. In particolare rivela il settimanale – sono le signore della CdL – dopo un periodo di minorita’ mediatica rispetto alle colleghe del centrosinistra durato il primo anno di legislatura – a guidare la speciale classifica tv, conquistando sui canali Mediaset il 68% degli spazi totali e su La7 il 42% rispetto al 32 e al 34% della controparte. Mentre i canali Rai continuano a prediligere le donne dell’opposizione: 51% dello spazio verbale
totale contro il 45% di quello delle signore al governo.Piu’ in generale, la top ten complessiva vede in testa l’ex ministro Ds Livia Turco con un parlato tv totale pari a
1h28’52” (1h7’51” Rai, 9’38” Mediaset, 11’23” La7) e 25 passaggi tv davanti al ministro dell’Universita’, della Scuola e della Ricerca Scientifica Letizia Moratti, 1h17’7” (55’19” Rai, 6’10” Mediaset, 15’38” La7) e 43 passaggi. Seguono Alessandra Mussolini, 59’41” (45’58” Rai, 7’17” Mediaset, 6’26” La7) e 12 passaggi; Rosi Bindi, 58’54” (29’51” Rai, 13’45” Mediaset, 15’18” La7) e 22 passaggi; il responsabile Giustizia dei Ds Anna Finocchiaro, 40’31” (30’41” Rai e 9’50” La7) e 13 passaggi; Giovanna Meandri, 35’19” (30’54” Rai, 4’13” Mediaset, 12” La7) e 6 passaggi; Emma Bonino, 34’10” (4’40” Rai e 29’30” La7) e 10 passaggi; il sottosegretario agli Esteri, Margherita Boniver, 30’13” (9’51” Rai, 10’5” Mediaset, 10’17” La7) e 10 passaggi; il presidente della Provincia di Milano, Ombretta Colli, 29’45” (6’16” Rai, 23’10” Mediaset, 19” La7) e 11 passaggi; chiude la deputata di
An Daniela Santanche’, 25’30” (21’12” Rai e 4’18” Mediaset)
Commenti