Un gruppo di persone che vuole dare il proprio contributo per porre rimedio alle tante ingiustizie del mondo nel 1992, a Città del Messico, viene in contatto con i bambini in stato di bisogno. Da allora a oggi si impegna costantemente a sostenere iniziative a favore dei minori, finanziando diversi progetti tra i quali le iniziative “10 cuori e una casetta” e “La casa di Susi”.
I fondi raccolti in Italia vengono divisi fra la Fondazione José María Álvarez, che si occupa dei bambini, e la Fondazione Clara Moreno y Miramón che si occupa delle bambine. I bambini ospitati hanno dai 5 ai 18 anni e giungono alle due Fondazioni presentati da Enti pubblici e privati che si occupano di infanzia abbandonata. Ricevono ospitalità, cure mediche e psicologiche. Vanno a scuola, fanno attività sportive e acquisiscono una formazione tecnica e l’educazione morale in un ambiente dove trovano un po’ di armonia e di tranquillità.
Un modo per aiutare questi progetti è l’acquisto del calendario 2010, un grazioso e coloratissimo calendario da tavolo, dedicato agli abiti tradizionali dei nativi messicani. Chi vuole acquistare uno o più calendarietti (il costo è di 6 euro l’uno) può consultare il sito dell’associazione www.beneficenza-messico.com. Vi troverà altre notizie e belle foto.
Commenti