Prima volta che numero coppie sposate non raggiunge maggioranza

Roma, 16 gen. (APCom) – Negli Stati Uniti cresce il numero di donne senza coniuge. E’ la fotografia della società americana scattata dall’Ufficio censimento, secondo cui, nel 2005, il 51% delle donne era senza marito. A metà del secolo scorso erano il 35%, salite al 49% nel 2000. E’ la prima volta che, nell’ambito dell’unità familiare statunitense, il numero di coppie coniugate non rappresenta la maggioranza. Lo si legge sulla versione on line del quotidiano “The New York Times”.
Secondo gli esperti, le ragioni di questo mutamento nella società Usa dipendono da diversi fattori: le donne tendono a sposarsi sempre più tardi e a prolungare le convivenze; si è allungata l’aspettativa della vita ed è cresciuto il numero di vedove; sono aumentati i divorzi e al contrario degli uomini le donne sono meno propense a contrarre un nuovo matrimonio.
Tra le varie comunità statunitensi, solo il 30% delle donne afroamericane vive con il coniuge, contro il 49% delle ispaniche, il 55% delle non ispaniche e il 60% delle donne asiatiche.

Categorizzato in:

Taggato in: