(OMNIROMA) Roma, 15 set – Puntare sull’imprenditoria femminile. Questo lo slogan dell’assessore regionale all’Agricoltura, Daniela Valentini che stasera al Wonderville – la città delle donne, ha incontrato le imprenditrici agricole laziali che hanno esposto i propri problemi. “Le donne sono quelle che hanno più passione, mettono più competenza, creatività, innovazione e volontà nel lavoro che fanno – ha detto la Valentini – e con loro voglio costruire un nuovo piano di sviluppo rurale che le sostenga anche finanziariamente. Obiettivo primario quello di disegnare un nuovo modello di sviluppo agricolo partendo dai progetti integrati nel territorio”. “All’interno di questo – ha continuato la Valentini – bisogna trovare nuove opportunità anche nell’ambito della commercializzazione perché questo comparto deve fare sistema. Mi piacerebbe, per esempio, puntare sui ‘mercati verdi’ fatti solo di prodotti di qualità”. Per la vice sindaco del Comune di Roma, Maria Pia Garavaglia “è straordinario il protagonismo femminile che il mondo agricolo ha visto in questi ultimi anni. Le donne sono importanti anche nell’agriturismo perché aggiungono la qualità in un comparto importante per il turismo”. Per quel che riguarda l’impresa femminile laziale, nel corso degli ultimi anni si è passati da 67mila aziende a oltre 73mila e all’interno delle aziende laziali l’imprenditorialità femminile incide per un terzo, da un minimo a Rieti, del 31,5% a un massimo di Frosinone del 35,8%. A Roma le titolari di aziende sono 19.293 mentre quelle che lavorano nelle aziende familiari sono 4.365″. Per rilanciare questo settore importante per la regione le imprenditrici presenti all’incontro hanno dichiarato che ci vuole una riscoperta della tipicità e che per lavorare bisogna dotare il comparto di strumenti ma soprattutto bisogna fare sistema.
Commenti