[Dal quotidiano “L’Unita’” del 21 novembre 2008 col titolo “Una vittima ogni
tre giorni e l’assassino e’ in famiglia”]
Ogni tre giorni, in Italia, una donna viene uccisa dall’uomo che diceva di amarla: solo nel 2007 le vittime sono state 122. E il piu’ delle volte l’assassino non ha neppure bussato alla porta, perche’ aveva gia’ le chiavi di casa: in tre casi su quattro era il convivente o il marito. A scattare questa triste fotografia sono gli esperti dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano, durante la presentazione di un libro sul tema per i medici di famiglia. “Nel 40% dei casi il carnefice e’ mosso da motivi passionali, o meglio da forme patologiche di gelosia e disturbi paranoici – spiega Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Psichiatria – mentre il 34% degli uxoricidi e’ scatenato da liti e da una conflittualita’ elevata”. Cosi’ quattro donne su dieci sono vittime di un’arma da taglio, mentre tre su dieci sono colpite da armi da fuoco. “Da diversi anni e’ stato cancellato il delitto d’onore nel nostro codice penale – aggiunge Mencacci – ma ancora oggi rimane l’estrema incapacita’ degli uomini di tollerare l’emancipazione femminile”. Non e’ dunque un caso che proprio a Milano, dove lavora quasi il 60% delle donne, si abbia un elevato numero di uxoricidi: dal 2000 al 2006 – specifica Alessandra Bramante, psicologa e criminologa – si sono registrate 48 vittime.
Commenti