(ANSA) – KABUL, 8 MAR – La crescente violenza contro le donne, collegata al dramma di quante si appiccano il fuoco per sfuggire alla repressione familiare, rappresenta una emergenza grande quasi quanto il conflitto interno che da anni sconvolge il paese. Lo ha sostenuto il vicepresidente della repubblica, Muhammad Karim Khalili. Intervenendo in una riunione speciale a Kabul alla vigilia della Giornata internazionale della donna, Khalili ha assicurato che ” la violenza contro le donne e’ anticostituzionale e contro l’ Islam” e che ” per prevenirla bisogna impartire severe punizioni a chi vi e’ implicato”. Per quanto riguarda invece il fenomeno delle donne che si suicidano con il fuoco, come unica via d’ uscita all’ oppressione di mariti o familiari acquisiti, secondo il ministero per gli Affari femminili, nei primi nove mesi del 2009 sono stati registrati 100 casi di autoimmolazione e 50 di suicidio. Da parte sua la Commissione indipendente per i diritti umani dell’ Afghanistan (Ahirc) ha registrato, per tutto il 2009, 119 casi di autoimmolazione e 23 suicidi. Sempre secondo l’ Ahirc, le cifre del 2008 erano rispettivamente di 84 e 33 casi.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti

Commenti